Salve, gradirei un vs. cortese parere circa un'affermazione fatta da una studiosa della melatonina. Domanda posta da: nino |
scusate l'interruzione .....la melatonina presa per lunghi periodi causa atrofia testicolare..... Secondo la vs. esperienza è vera questa affermazione? Faccio questa domanda, in quando assumo melatonina da vari anni ed ho notato una diminuzione dell'eiaculato, forse sarà dovuto all'età(60)? Grazie Risposta da: nino |
penso che l'età abbia un suo peso , non credo ci sia una diminuzione di sperma , ma un leggero rimpicciolimento dei testicoli è probabile (da non confondere con atrofia testicolare ) così come un rimpicciolimento della ghiandola prostatica. Risposta da: Melatonina.it |
Ringrazio per la risposta, per essere più preciso riporto una parte dei rischi che vengono citati. La somministrazione della melatonina ha un effetto inibitorio sulle ghiandole sessuali, cioè ne riduce le dimensioni. Si è osservata la diminuzione della produzione di cellule spermatiche e del volume dei testicoli(Raynaud 1989)....... Saluti Risposta da: nino |
La presenza di melatonina viene recepita dalla ghiandola pineale che passa a tutto il sistema un messaggio di benessere giovanile quindi il nostro sistema endocrino -ormonale viene riportato a valori più giovanili ,da qui si ha un leggero rimpicciolimento delle ghiandole ,compresa la tiroide ,la prostata ecc. Non è un fatto negativo il rimpicciolimento ,anzi ......è un indice di buon funzionamento Risposta da: Melatonina.it |
Ringrazio del conforto Saluti Risposta da: nino |