Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "stress"
lavorando di notte (sempre)
in alcuni periodi dell'anno faccio molta fatica
esempio cambi i stagione o periodi piu o meno stressanti .volevo sapere se la melatonin night potrebbe essere giusta per me
anche se presa in brevi periodi diciamo un paio di settimane ogni tanto?
grazie

Domanda posta da: alex ( 14/02/2007)

sono affetto da morbo di crhon da olte 27 anni ed ultimamente ho subito un attacco di fibrillazione atriale parossistica.In questo periodo a causa di ciò sono molto nervoso con una componente diansia. Il mio cardiologo mi ha somministrato gocce di Turion. Ho letto nel frattempo della melatonina che allevia lo stress e aiuta a riposare meglio. Vvorrei sapere se nel mio caso posso prenderla e a quali dosi . Grazie
Domanda posta da: saverio ( 07/02/2007)

Mia figlia, 11 anni e mezzo non dorme e, se prende sonno rimane vigile per tutta la notte:paure, stress da scuola, insicurezza.Le abbiamo dato il nopron ma vorremmo cambiare. Posso darle la melatonina? In che dosi (MG?)e per quanto?
Domanda posta da: livia ( 03/02/2007)

premetto che il mio fidanzato ha il brutto vizio di addormentarsi con la televisione accesa in sottofondo... da due mesi però non appena si mette a letto il sonno scompare.. il mio dubbio è che ha 28 anni e non è neanche un periodo di forte stress.. volevo sapere se usare questo prodotto potrebbe essere una buona soluzione oppure è meglio aspettare
Domanda posta da: Ilaria ( 01/02/2007)

mio figlio ha 13 anni ed ha il sonno leggero ed è molto stressato dalla scuola. può già assumere la melatonina? in quali dosi'
Domanda posta da: cioblu ( 01/02/2007)

la mia è una domanda particolare: come forse ricordi ad aprile è morto mio padre di SLA. ora credo che in questo periodo mi stia dando fuori tutto lo stress, l'ansia e il dolore che ho tenuto dentro di me !! Ora ho sempre assunto la melatonina fluid regolarmente e con ottimi risultati, solo che in questo periodo mi vengono parecchi fastidi che credo siano somatizzazioni di quanto successo..tipo fastidi alla parete dello stomaco o intestino..non ho problemi ne di peso ne di appetito, ma mi sento sempre agitato e a volte mi capita di svegliarmi nel sonno, cosa che non succedeva da tempo !! continuo con una compressa di fluid ??
Domanda posta da: mario - nemo65 ( 10/01/2007)

la melatonina può risolvere, oltre i disturbi del sonno, anche quelli legati alla cefalea (metereopatica e/o da stress)?
L'assunzione di KMN ed EUTIROX 50 può creare problemi?

Domanda posta da: gmanzi ( 2006)

Ho 51 anni e da tre circa anni soffro d'insonnia per stress dovuto al lavoro,prima in maniera occasionale poi sempre più frequentemente.E'da allora che prendo la sera 1/3 di trittico da 75mg(ma ho anche preso per circa 1 anno la pasticca intera da 75mg o 2/3).Ho anche preso per 1 mese le benzodiazepine e per due mesi Xanax gocce.Da GIUGNO HO INIZIATO A PRENDERE K-NIGHT,MA HO SEMPRE CONTINUATO A DORMIRE MALE 3-4 NOTTI AL MESE.DA FINE OTTOBRE DOPO CHE PER 1 SETTIMANA HO PRESO 1/6 DI TRITTICO(TAGLIANDO LA COMPRESSA)HO SMESSO DI ASSUMERE IL TRITTICO RIUSCENDO A..DORMIRE.CHE FELICITA'...MA DOPO 10 GIORNI HO COMINCIATO A SVEGLIARMI ALLE QUATTRO DEL MATTINO CON UNA CERTA FREQUENZA(PER0' LA SERA MI ADDORMENTAVO BENE)..DA OTTO GIORNI DOPO AVER LETTO IL FORUM STO PRENDENDO 2 K-NIGHT ALL'IMBRUNIRE E LA SERA,MA CONTINUO A DORMIRE 2 NOTTI BENE E DUE NOTTI MALE(MI SVEGLIO TRA LE DUE E LE TRE,MA MI ADDORMENTO BENE LA SERA)E LA MATTINA SONO STANCO E L'UMORE VA GIU'PER L'INCERTEZZA DEL SONNO NOTTURNO.E' FORSE LA MANCANZA DEL TRITTICO LA CAUSA DI TUTTO QUESTO?...COSA DEVO FARE?.. MI DISPIACEREBBE DOVER RIPRENDERE IL TRITTICO!GRAZIE.
Domanda posta da: franci ( 2006)

Ansiosa, stressata e in difficoltà da sempre con il sonno, ho letto della melatonina e ho iniziato a prenderla.
3 mg ogni sera prima di dormire. Poi leggo non adatta ai malati autoimmuni;ho una disgnosi di tiroidite di hashimoto e sintomi di premenopausa...posso continuare a usare melatonina?

Domanda posta da: betta ( 2006)

Ho 46 anni. Da un anno assumo melatonina e ho notato dei grandi miglioramenti per il sonno e per lo stress. Non riesco quindi più a smetterla: posso dire di esserne "dipendente": quando non la prendo non dormo più bene. Posso assumerla per sempre?
Domanda posta da: riccardo ( 2006)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe