Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "insonnia"
Buonasera, Causa insonnia utilizzo la melatonina con buonissimi risultati. Ho saputo però con mio dispiacere, ultimamente, che inibisce nelle ore successive all'assunzione, la produzione di insulina e di conseguenza mantiene anche in soggetti NON diabetici, (sempre per le ore successive all'assunzione) il glucosio (glicemia) elevato nel sangue (in altre parole può avere effetti iperglicemizzanti). Confermate questa conseguenza e la ritenete pericolosa nell'assunzione a medio/lungo termine per un soggetto comunque che NON ha problemi di Glicemia / Diabete. Grazie per la risposta.
Domanda posta da: Carlo ( 11/11/2022)

Buonasera!
A causa di una grave insonnia sto assumendo da 2 mesi minias 10 gocce.
Volendo iniziare a scalare come posso introdurre la melatonina e con quale dosaggio?
Grazie!

Domanda posta da: Francy ( 08/03/2022)

Buonasera, Causa insonnia utiilizzo la melatonina con buonissimi risultati. Ho saputo però con mio dispiacere, ultimamente, che inibisce nelle ore successive all'assunzione, la produzione di insulina e di conseguenza mantiene anche in soggetti NON diabetici, (sempre per le ore successive all'assunzione) il glucosio (glicemia) elevato nel sangue (in altre parole può avere effetti iperglicemizzanti). Confermate questa conseguenza e la ritenete pericolosa nell'assunzione a medio/lungo termine per un soggetto comunque che NON ha problemi di Glicemia / Diabete. Grazie per la risposta.
Domanda posta da: ( 01/02/2022)

Maschio 88 anni
Trittico 50mg insieme a melatonina retard (armonia)x insonnia
Ora dopo un anno questi rimedi hanno prodotto un effetto maniacale, logorrea insonnia e Cosa fare e si può unire trittico a melatonina?

Domanda posta da: LENZI GIOVANNI ( 29/11/2021)

Prendo mezza compressa di Lexotan prima di andare a dormire, per l'insonnia. Ma ormai funziona poco, stanotte ad esempio ho dormito 3 ore. Soffro anche di reflusso gastroesofageo con ernia iatale, che contribuisce a disturbare il sonno. Fino a qualche mese fa prendevo l'antidepressivo Brintellix, che mi faceva dormire bene, ma ho dovuto sospenderlo per gli effetti collaterali pesanti (nausea e sanguinamenti in bocca di notte da bruxismo). Su consiglio dello psichiatra l'ho sostituito con Same (Triadenor). Soffro anche di asma e di ipertensione e ipercolesterolemmia, per i quali prendo farmaci.
Posso sostituire l'ansiolitico con melatonina? in che dosaggio? Per quanto tempo? rischia di darmi assuefazione anche questa?

Domanda posta da: Paola ( 06/08/2021)

Ho 58 anni soffro d' insonnia specialmente risvegli precoci, e siccome in menopausa sono afflitta anche da vampate. Assumo pastiglia per pressione alta. Vorrei provare melatonina ma non so in che posologia. Grazie.
Domanda posta da: ( 02/05/2021)

Buonasera,
Ho 62 anni e uso la vostra melatonina, nella confezione rossa (fluid) da 11 anni, con discreti risultati sull'insonnia.
Un peggioramento della mia situazione lavorativa mi ha condotto ad un importante disturbo d'ansia generalizzato, a seguito del quale il mio medico mi ha prescritto stamattina, per almeno 3 mesi, Xanax 15 gocce al mattino, Xanax 15 gocce il pomeriggio, Xanax 10 gocce la sera al momento di coricarmi e, dopo cena, Entact 10 mg.
La domanda è:fino a quando non avrò terminato questa cura, dovrò abbandonare la melatonina, in merito alla quale ho letto dei suoi effetti positivi anche su ambiti diversi dall'insonnia? Grazie e buona serata.

Domanda posta da: SvassoMaggiore ( 12/11/2020)

Buonasera soffro da qualche anno di insonnia...ovvero mi svegliavo verso le 3/4 e non riuscivo più a dormire mi assaliva l'ansia, ho provato con la melatonina ma non ha fatto nessuno effetto forse perchè pensavo che dopo un pastiglia l'effetto fosse immediato invece no passavo tutta la notte sveglia, quindi il mio medico mi ha consigliato il tavor da 1mg alla sera,la pastiglia ho incominciato a dividerla in due,però vorrei smettere di prenderla e vorrei sapere se incomincio ad inserire la melatonina dopo quando vedrò effetti positivi.
Grazie mille di qualsiasi consiglio mi diate.

Domanda posta da: consuelo ( 06/03/2019)

MELATONINA : da tre anni assumo quasi regolarmente melatonina per problemi di insonnia 1mg . Oggi ho letto che la melatonina ha tra gli effetti collaterali la depressione...vi risulta? fondamentalmente 3 anni fa le cose andavano più o meno bene; c'era questa leggera insonnia dovuta all'università e gli esami che a distanza di tre anni si è trasformata in ansia di tipo compulsivo con umore deflesso. vorrei delle delucidazioni grazie
Domanda posta da: raffaele ( 23/11/2018)

Buongiorno. Ho 31 anni e da un mese e mezzo soffro di acufeni bilaterali che mi causano una grave insonnia di cui non avevo mai sofferto. Nullo l'effetto del Lexoran e successivamente dello xanax.Il neurologo mi ha prescritto mirtazapina che dopo qualche giorno ho dovuto sospendere perché causa di capogiri e amplificazione acufeni. Ora sto provando con una compressa di melatonina dottor Pierpaoli ma non mi sembra efficace. Posso aumentare la dose magari con la retard? Grazie per qualsiasi consiglio vogliate darmi.
Domanda posta da: Daniela ( 01/10/2018)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe