Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "insonnia"
Mia madre 77 anni, con problemi di ulcera gastrica, dorme ormai due ore per notte. Non ha mai assunto nessun farmaco per l'insonnia. Potrebbe assumere una delle vostre melatonine, se si quale?.
Domanda posta da: licia ( 03/09/2009)

pratico sport agonistico, ho 21 anni. purtroppo da quando ero piccola NON dormo, ho sofferto di tutti i tipi di insonnia, ma prevalentemente il mio problema è: mi addormento e dopo 2 ore sono sveglia, e non riesco a riaddormentarmi. cosi mi trovo a dormire 2-3 ore a notte...ho preso ogni tipo di farmaco, benzodiazepine ecc ecc adesso sto prendendo 15-20mg di melatonina associata ad iperico e passiflora ma i risultati sono pessimi...voi cosa mi consigliate??
Domanda posta da: fede ( 03/09/2009)

ho 54 anno e sono in menopausa da circa 8 mesi, da subito ho sofferto da grave sudorazione di giorno e di notte con tachicardia e grave insonnia
per il resto sono in buona salute e non fumo
vorrei prendere regolarmente la melatonina di cui ho sentito parlare.. quale tipo anche per migliorare la vita sessuale quale dose e per quanto tempo? grazie per l'eventuale risposta

Domanda posta da: mariangela tonani ( 02/09/2009)

Salve, vorrei sapere se donne operate per carcinoma mammario (età 35 anni) sofferenti di insonnia possono assumere sine die melatonina con dosaggio di 6 mg. Grazie per l'attenzione
Domanda posta da: ( 28/08/2009)

Ho 44 anni e conduco una vita piuttosto stressata. Avendo sofferto di sonnambulismo fino a 18 anni, di incubi con paralisi per un certo periodo (legato a un forte stress) e avendo mio padre e mio fratello che soffrono di insonnia pensate che il mio problema di insonnia (dormo 4-5 ore e anche meno da molti anni) sia risolvibile con la melatonina?
Grazie

Domanda posta da: bimba ( 28/08/2009)

buongirono,vorrei sapere se posso assumere melatonina soffrendo di ulcere duodenali,ho 52 anni e soffro d'insonnia,ipertensione,depressione anche se piu lo descrivirei cambi di umore,in pasato ho assunto antidepressivi, ora sto prendendo soltanto il pantorc 40,sono fumatrice.
un cordiale saluto

Domanda posta da: fiore ( 27/08/2009)

Grazie per la tempestiva risposta al mio Test! Da un mese sto assumendo la melatonina "da banco" (Melasin-Val), perchè sto cercando di liberarmi dal Lorazepam. Attualmente (come da consiglio del Farmacista) continuo ad assumere in associazione alla Melatonina, 1/4 di compressa Lorazepam da 1 mg, fino al momento in cui la sospenderò. Già in questo mese ho notato un lieve miglioramento, specialmente nel corso della giornata... Ora leggo dalla Vostra risposta che mi consigliate la Key Melatonin fluid, considerando che ho 62 anni ed in menopausa avanzata. In effetti, scrivo proprio per completare il mio quadro generale (anche se il mio cruccio primario è l'insonnia).
Circa la menopausa, non ho mai effettuato TOS poichè è giunta senza problemi; mi limito ad assumere 20 goccie/settimana di DiBase 10.000. Soffro di ipertensione ed assumo da anni due compresse/die: un vasodilatatore e un betabloccante, più un Moduretic a giorni alterni.
Ho uno struma tiroideo che tengo sotto controllo ma non assumo farmaci; gli esami sangue specifici per la tiroide sono normali.
Soffro di una lieve ipercolesterolemia che riesco a tenere sotto controllo con una dieta appropriata. Non sono sovrappeso.
Sporadicamente vengo colta da stati d'ansia/depressione che riesco a superare senza assumere farmaci.
Sono, ahimé, una fumatrice.
Ho preferito fornirvi un quadro più completo e vi chiedo gentilmente di confermarmi se la Key Melatonin Fluid potrà interferire con le mie cure pressorie (leggo comunque nel Forum che basta assumere la melatonina ad almeno 3/4 ore dalla compressa antipertensiva...) o se addirittura tutti i miei "malanni" troveranno un ulteriore miglioramento con l'assunzione della melatonina Fluid.
Scusate la lungaggine e grazie per l'attenzione e la cortesia.

Domanda posta da: smilla ( 20/08/2009)

SOFFRO DI UN TIPO DI INSONNIA MOLTO PARTICOLARE,DIFFICILE DA SPIEGARE ANCHE AI MEDICI,CHE COMPORTA IL RISVEGLIO PRECOCE (MAX 5 H SONNO) ALLA MATTINA PER LO STIMOLO DI MINZIONE. CONSEGUENZA:UNA VOLTA RITORNATO A LETTO, NON RIESCO PIU' AD ADDORMENTARMI,RIMANENDO IN UNO STATO DI TORPORE,IRRITABILITA' E MAL DI TESTA.POTREBBE LA MELATONINA RIDURRE QUESTO DISTURBO?
Domanda posta da: STEFANO DI BERGAMO ( 11/08/2009)

salve gentilissimi dottori ,assumo la vostra melatonina da ormai 3 mesi ,mi trovo abbastanza bene ,il problema insonnia l ho risolto completamente ,mi sento serena e tranquilla (finalmente )vi avevo scritto un paio di settimane fa che non avevo il ciclo da ormai 3 mesi e credevo di essere entrata ormai in menopausa ,con mio rammarico essendo ancora molto giovane ,44 anni.adesso vi comunico con tanta felicita ,che alcuni giorni fa mi e ritornato il ciclo normalmente ,adesso spero tanto che continui cosi .io credo che in qualche modo la melatonina qualcosa centri ,perche le analisi che avevo fatto alcuni mesi fa ,mi confermavano una scarsa ovulazione .speriamo bene .vi terrò comunque informati .vi ringrazio fin da adesso per la vostra disponibilita e gentilezza ,e buone vacanze a tutti voi ,grazie di cuore ,un abbraccio .
Domanda posta da: gabry ( 04/08/2009)

Buongiorno, sono una Vs cliente da 1 anno e mezzo e uso melatonina defender da 5 mg, 1 compressa tutte le sere.Sono in menopausa da 2 anni con forti disagi e con la melatonina ho riscontrato un miglioramento specialmente per quanto riguarda l'insonnia.Ma permangono le caldane che "curo" con GERMEFIN a base di soia ma non va benissimimo.Sarebbe meglio usare anche Melatonin fluid?Grazie per la vs cortese collaborazione.
Domanda posta da: naif ( 04/08/2009)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe