Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "insonnia"
Ho interroto una terapia con una psichiatra un anno fa dopo 10 anni.Ho continuato ad assumere cio che la psichiatra mi prescrisse per l'ansia associata a depressione,ossia una compressa di remeron la sera,15 gocce di alprazon al bisogno.negli ultimi 10 giorni s'è ripresentata in modo devastante l'insonnia,dunque è da allora che assumo 2 compresse di lendormin.Due mesi fa ho cominciato una nuova terapia con una psicologa-psicoterapeuta che m'ha consigliato Iperico,Sedivitax,Melatonina.La domanda è questa:Tenendo conto che l'obiettivo e',a suo tempo,quello di eliminare gli psicofarmaci,la domenda è questa?Esistono delle controindicazioni nell'associare gli uni agli altri?Mi consigliate l'Iperico o il Neo hypericin?
Domanda posta da: marzio ( 22/01/2008)

Ho 56 anni,lavoro sedentario, attività fisica saltuaria in palestra, menopausa trascorsa normalmente.Adesso lamento una ricorrente insonnia, così caratterizzata: riesco facilmente ad addormentarmi entro mezzanotte, ma verso le 3, se va bene le 4, mi sveglio senza un motivo e non riesco più a dormire. Ho deciso su suggerimento di un'amica di ricorrere alla melatonina e l'ho acquistata al supermercato:è quella prodotta dall'istituto Angelica e in ogni capsula ci sono 3mg di melatonina e 100mg di estratto di biancospino di cui mg1,5 di vitexina.Sono alla seconda capsula e credo che mi faccia bene,ma volevo sapere se il prodotto che ho acquistato è raccomandabile ed efficace. Attendo un vostro parere.
Grazie.Elisa

Domanda posta da: elisa50 ( 21/01/2008)

Buon giorno,
ho 70 anni. Soffro di insonnia. Non ho problemi ad addormentarmi ma ho risvegli notturni. Ho colesterolo familiare che curo con statine e pressione alta che curo con enapren.
La melatonina Fluid potrebbe giovarmi?
Dove la trovo a Varese? Grazie

Domanda posta da: vanessa ( 21/01/2008)

Uso melatonina contro l'insonnia.
Domanda posta da: Ferdinando ( 19/01/2008)

Tumorato dal giugno 2003 (colectomia segmentaira adenocarcinoma colon) seguita da chemio adiuvante 6 mesi di 5-fluoruracile.Luglio-dicembre 2005 Chemio Folfiri seguita da (febbraio ed agosto 2006)resezioni atipiche noduli al polmone.Nel 2007 trattamenti radioterapia stereotassica ad alatgri noduli al polmone e cerebellare al cervello.Da novembre sono sotto chemio Cetuximab +Irinotec\an e Trimeton (cortisone)che ha acuito il mio disagio comparso nel 2005 dell'insonnia, specialmente nei primi due giorni post trattamento. Precedentemente ho inserito Melatonina,sia da sola che in aggiunta a farmaci antidcepressivi e qualche discreto risultato l'ho ottenuto.In questa ultima fase non l'ho ancora fatto,ho invece aggiunto un Ansiolitco Lexotan 2,5,gocce 25 ma l'insonnia è totale!E' posssibile affermare che il problema è rappresentato dal cortisone,infatti col passare dei giorni si ripristina un sonno accettabile anche se non completo (effettuo terapia settimanale e fino a maggio p.v.).
Qualche suggerimento?Grazie

Domanda posta da: Ferdinando ( 19/01/2008)

Da circa dieci anni soffro d'insonnia...risveglio precoce al mattino soprattutto, il tutto sopportato con varie terapie (stilnox, atarax, lexotan ecc..). Tutto questo si è manifestato in maniera altalenante per l'intero arco di questi dieci anni, con danni che lascio immaginare. Ho assunto anche melatonina (diet ed ora melasin up), e proprio riguardo a quest'ultimo prodotto ho riscontrato purtroppo un peggioramento del quadro. All'inizio di fatto, l'iperico mi aveva destato non poche perplessità...essendo contrario all'assunzione di farmaci, ora "sopporto" la cosa con 1/2 compressa di atarax e 25 gocce di biocalm (gocce vegetali) unitamente appunto alla melatonina, ma con scarsi sisultati: Ho letto della doppia assunzione di melatonina..ma la dose consigliata non era di 3 mg.? Inoltre, il vostro prodotto è reperibile in farmacia?
Grazie e buona giornata.

Domanda posta da: dem.ca ( 18/01/2008)

ho 37 anni, soffro di insonnia, sono stressata e molto ansiosa. Vorrei sapere se il fatto di assumere la melatonina può avere effetti collaterali per una futura gravidanza?
Grazie silvana de vita

Domanda posta da: silvana ( 17/01/2008)

Non ho mai sofferto di insonnia. Ho però sempre avuto il sonno leggero. Inoltre da qualche mese il mio sonno è interrotto dal rumore assordante del mio compagno che russa beatamente al mio fianco. Ovviamento mi innervosisco e non riesco più a riprendere sonno. La melatonina in questo caso è indicata? Oppure possono aiutarmi i farmaci tipo EN o Lexota oppure Stilnox? Grazie
Domanda posta da: paola ( 14/01/2008)

E' da una ventina di giorni che assumo la vostra melatonina night su vostro consiglio per problemi di insonnia, risvegli precoci e ansia.
dopo le prime notti insonni ho cominciato a dormire molto meglio e ad essere più riposata durante il giorno.
Ma l'ansia anzichè diminuire è aumentata e sento formicolii agli arti. Cosa devo fare?

Domanda posta da: ( 14/01/2008)

Salve, a mia moglie, al 4 mese di gravidanza, la sua ginecologa ha prescritto un prodotto, per l'insonnia, a base di L-Triptofano. Ho letto da qualche parte che non è per nulla sicuro. Con cosa sotituirlo?
Grazie

Domanda posta da: CEsare ( 14/01/2008)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe