Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "insonnia"
Assumo melatonina 3 mg dal 05/04/07 e i risultati si vedono perchè riesco a dormire bene e sono migliorata nell'umore. Si può continuare fino a 120 anni come è scritto nel forum senza controindicazioni? Ho 36 anni.
Inoltre anche mio padre di 80 anni ha assunto la melatonina 3 mg per circa un mese per problemi di insonnia, scalando l'Ansiolin ed ottenendo un buon sonno. Purtroppo però il sonno profondo ha portato problemi di incontinenza notturna e quindi ha sospeso con nuova irregolarità nel sonno. Quale può essere la soluzione giusta?
Grazie

Domanda posta da: nic71 ( 31/10/2007)

Buongiorno!
Vorrei chiedere un'informazione.
Da circa 2 settimane soffro un'po di insonnia, nel senso che faccio fatica ad addormentarmi ; vado a letto alle 11.30 e non risco a dormire fino alle 2.00 con caldo, sudorazioni, nervosismo.
Premetto che sono una persona ansiosa ma comunque in questi giorni ero piuttosto tranquilla...il vero problema è il mio ragazzo che russa..! Ho sempre avuto il sonno leggero e da quando è un po' ingrassato la notte è impossibile da dormire perchè russa fortissimo. Quindi il mio problema è che ormai ho il sonno "rovinato" da questo disturbo continuo e mentre prima riuscivo ad addormentarmi, adesso non più, mi innervosisco subito anche se sono stanchissima e non riesco a prendere sonno. Fra l'altro a quel punto anche se vado a dormire in cameretta, sono talmente agitata/nervosa che ho difficoltà a prendere sonno anche li.
Da notare che questa situazione si è verificata perchè prima il mio ragazzo prima lavorava a turni e quindi io comunque mi rilassavo nei giorni in cui aveva le notti ed anche quando era a casa riuscivo ad addormentarmi. Adesso è da un mese che è sempre a casa e "l'insonnia" è iniziata.
Volevo appunto chiedere se la melatonina può aiutarmi in questo caso. Grazie! Barbara.

Domanda posta da: asiabar ( 31/10/2007)

Ma siamo proprio sicuri che non esiste anche un'insonnia da serotonina?
Domanda posta da: nik ( 28/10/2007)

Ho sofferto di insonnia per vari periodi della mia vita, sempre comunque limitati nel tempo, in periodi particolarmente stressanti. Ultimamente, in seguito a una fase di lavoro molto intensa, ho avuto delle difficoltà ad addormentarmi. poi, nonostante i miei ritmi siano rallentati, mi è rimasta la paura di non poter dormire e di conseguenza l'insonnia cronica, in forma pesante (mi addormento solo la mattina quando, poco dopo devo andare a lavoro). Da circa una ventina di giorni sto assumendo la meletonin night che ho acquistato da voi ma non ho per il momento nessun tipo di risultato. In abbinamento, prendo anche una tisana alle erbe a base di valeriana, passiflora e camomilla. Premetto che in passato ho fatto uso di psicofarmaci (sereupin) ma ho definitivamente smesso da un anno. Non vorrei entrare ancora una volta nel tunnel delle medicine, anche perchè gli antidepressivi mi hanno causato altri problemi tipo aumento della prolattina e relative conseguenze sul sistema ormonale. Quanto può essermi utile la melatonina? devo persistere secondo voi? Dimenticavo, ho 32 anni.
Domanda posta da: michi ( 26/10/2007)

Salve..Da tempo soffro di insonnia..Ma nell'ultimo mese la cosa è peggiorata, nes senso che mi sveglio ogni notte dopo due o tre ore e non riesco a riprendere il sonno. Ho provato di tutto, Minias, EN, Lexotan, Xanax, poi il dottore mi ha dato l'indirizzo di uno psichiatra che mi ha riscontrata una forma di depressione, prescrivendomi un antidepressivo. Francamennto non sono tornato da lui ne ho preso l'antidepressivo..Non mi fido, non volgio drogarmi con queste cose che non reputo innocue..Così sono passato alla Key melatonin Night, ma dopo quattro giorni la situazione non è migliorata, ed io stò sempre peggio..Non so cosa fare, se dover cedere all'antidepressivo o insistere con la melatonina..
Domanda posta da: carlo ( 26/10/2007)

buongiorno, una domanda.. io abitualmente uso melatonina "defender" per l'insonnia.. e funziona benissimo! ora ho scoperto nel vs sito, melatonina fluid, che è piu' indicata per i miei problemi di coresterolo e stress.Cambiando tipo e passando alla "fluid" miglioro sicuramente il problema colesterolo, ma mantengo il problema insonnia come avevo risolto con la "defender"? inoltr la fluid agisce come le altre,come antiossidante? grazie per un vs consiglio e parere. Saluti maurizio.
Domanda posta da: mauri ( 26/10/2007)

ho 50 anni, ho iniziato circa 10 gg, fa' ad usare la kmd per problemi d insonnia e sto' piano,piano scalando en.Per alcuni notti e' andata benone,ma da alcuni giorni per problemi di forte stress,mi sveglio nervosissima e ho crisi depressive e mi sento un po' intontita durante il giorno.Vorrei sapere se la dose da 5 mg e' forse troppo forte. devo dividere la compressa o acquistare quella del dosaggio di 3 mg.? GRAZIE PER LA VOSTRA CORTESIA. CORDIALI SALUTI
Domanda posta da: pina ( 20/10/2007)

buongiorno perdonatemi non prendetevela per questa introduzione, ma vorrei farvi una domanda ed avere una risposta sincera che va al di la del vostro interesse di commercializzare il prodotto.
ho 46 anni e da un anno e poco più soffro di insonnia dovuta, credo a problemi psicologici,anche se non capisco che cos'è che mi tiene sveglia. è un'insonnia di tipo vario a volte non riesco ad addormentarmi altre volte mi addormento e poi mi sveglio tante volte durante la notte, altre volte mi adormento e poi mi sveglio presto al mattino, insomma molto raramente mi capita di svegliarmi con la sensazione di aver riposato come si deve, uso prodotto omeopatici (valbiapas e melissa-bryiophillum) e la mattina prendo l'hypericum auro cultum omeopatico. faccio e ho fatto sedute di agopuntura che mi hanno aiutato a ridurre l'ansia e un pò l'insonnia durante l'estate. ho sofferto di attacchi di panico e ansia per molti anni e per i quali ho fatto cure con ansiolitici e anti depressivi che non hanno mai risolto il problema se non temporaneamente, oggi l'ansia è abbastanza diminuita, ho chiesto al mio medico omeopata della possibilità di usare la melatonina per l'insonnia e l'ho trovato un pò titubante perchè secondo lui, per un soggetto come me, molto sensibile, potrebbe avere un effetto troppo energizzante, ossia potrebbe causarmi una reazione, penso di tipo paradosso. non so voi che ne dite, sinceramente?
grazie attendo la vostra risposta.

Domanda posta da: lory ( 18/10/2007)

Buon giorno,
ho risposto al questionario dove mi si chiedeva la mia età (51), il sesso (M) e di quali disturbi soffro (insonnia e stati ansiosi). Mi è stato suggerito l'assunzione di Key Melatonina Defender pur non avendo problemi di deficienza immunitaria.
Volevo sapere perchè. Grazie

Domanda posta da: Giovanni ( 15/10/2007)

ho 22 anni e da circa due mesi soffro d'insonnia. penso che questa, ultimamente, sia dovuta principalmente alla stessa paura di non addormentarmi che mi tormenta per tutto il giorno e che mi provoca davvero molta ansia. volevo inziare a prendere della melatonina (prendevo il lexotan ma l'ho voluto smettere per non diventare dipendente), ma non ne so niente: quanta e come va presa? grazie mille! e poi un'altra cosa...leggendo il forum leggo di persone che soffrono d'insonnia da anni, ho paura che possa succedermi la stessa cosa! e questo non fa che aumentare le mie paure...non accadrà per forza cosi,vero? aiutata anche dalla melatonina questo problema puo passara? grazie
Domanda posta da: silvia ( 11/10/2007)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe