Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "insonnia"
Salve le volevo chiedere da circa una settimana si addormentano a meta' indice e medio della mano sinistra.E la prima volta che mi capita.Poi dopo un po' massaggiando le dita passa. Siccome gia' prendevo la night da dieci mesi per insonnia(problema risolto)sono passato alla defender su suo consiglio per problema(acufeni) da pochi giorni.Continuo con defender o meglio fluid se e' un problema di circolazione?Scusi tanto sono molto confuso.Grazie anticipate.Spero che non la disturbo piu'.Giuseppe da Napoli di anni 48.
Domanda posta da: GiuseppeI ( 12/02/2009)

Salve, ho problemi d'insonnia, e sto usando melatonina instant, ma dopo un paio d'ore mi sveglio anche se ho una sensazione di tanquillità. Ho letto che potrebbe far male al fegato perchè nn la metabolizza, per cui è meglio smettere, visto che ho un tumore al fegato?
Domanda posta da: Anna Petrungaro ( 11/02/2009)

i miei problemi sono numerosi ,insonnia,stress non ho più voglia di uscire di vestirmi apatia ,ora sono irascibile non credo posso più guarire .
Domanda posta da: ( 09/02/2009)

Salve ho 30 anni, non ho mai sofferto di insonnia, in seguito ad un raffreddore e mal di gola sono stata sveglia un paio di notti, adesso è da altre 2 0 3 notti che non dormo bene, ho preso pineval notte a base di melatonina e ora sto prendendo anche degli integratori a base di estratti vegetali, secondo voi c'è da allarmarsi o è un episodio sporadico, la melatonina per quanto si può assumere? saluti
Domanda posta da: ( 09/02/2009)

vorrei sapere a proposito del problema di insonnia cronica per quanto tempo va somministrata e se crea dipendenza. Grazie!
Domanda posta da: paola sollenni ( 04/02/2009)

Secondo il prof. Richard Wurtman del M.I.T. , la dose utile di melatonina da utilizzare per l'insonnia sarebbe ben 10 volte inferiore a quella che generalmente si assume, ossia non più di 0,3 milligrammi. Vorrei un vostro parere/considerazione al riguardo. Grazie.
Domanda posta da: Fabio ( 03/02/2009)

dopo 2 anni di ottimi risultati, prima con la nightn e poi con la defender (ho 60 anni), ora sto attraversandoun periodo di nuova insonnia. credo di aver fatto un po'diconfusione, nel senso che non ho esitato a prendere 2 compresse di defender, una prima di coricarmi e l'altra quando mi risvegliavo dopo nemmeno 2 ore di sonno, cosa devo fare? e cosa puo' causare un eccesso non di melatonina, ma di magnesio, calcio ecc.? grazie.
Domanda posta da: pinco ( 03/02/2009)

Sono una donna di 36 anni. Da circa sei giorni mi è venuta una forte ansia che mi porta a fare pensieri brutti e continui. In passato ho sofferto di attacchi di panico superati con la psicoterapia. Adesso sto rifacendo psicoterapia per le paure che mi sono rimaste e fino a sei giorni fa tutto era sotto controllo. Poi una banale influenza da me interpretata come una catastrofe mi hanno portata a non dormire completamnte per 2 notti, dopo per le altre quattro ho dormito solo 3-4 ore e in orari diversi. Non avevo mai sofferto prima di insonnia.
Ora sono stanca e vorrei dormire per recuperare le energie mentali per affrontare la mia attuale situazione di angoscia.
Ho pensato di prendere un ansiolitico per calmarmi un pò posso associarci la melatonina?
Grazie per aver ascoltato il mio sfogo

Domanda posta da: emma ( 03/02/2009)

Salve, sono in premenopausa e mi è stata consigliata la melatonina, però leggendo quà e là nei vari siti internet trovo delle informazioni discordanti fra loro, c'è chi dice che fa bene e chi no, sul sito della saninfoma si dice: Negli anni sono stati condotti molti studi per valutare l'efficacia della melatonina in svariate situazioni che vanno dal jet-lag, allo sfasamento dell'orologio biologico nei non vedenti, all'insonnia negli anziani, ai risvegli notturni, al miglioramento della qualità del sonno, con risultati spesso contrastanti, anche per la inadeguata metodologia. Recentemente è stata condotta una revisione di tutti gli studi metodologicamente corretti fra quelli condotti con la melatonina, sui disturbi del sonno sia conseguenti ad una malattia (es. demenza, schizofrenia, ecc...) che situazioni come il jet-lag o variazioni dei turni di lavoro che possono interferire negativamente con il riposo notturno. Da questa revisione emerge che la melatonina non ha alcun effetto significativo né in un caso né nell'altro: non riduce il tempo di addormentamento e non migliora la qualità del sonno nelle persone che soffrono di un disturbo del riposo sia esso dovuto ad una malattia o ad una limitazione del sonno.
sono un po confusa .... fa bene si o no ?
grazie
Marcy

Domanda posta da: marcy ( 02/02/2009)

Gentili Signori, ho 35 ann non ho mai sofferto di insonnia in vita mia fino a 5 giorni fa. In seguito a un'influenza sono stata sveglia tutta la notte per la febbre e le altre 4 notti per la paura di non dormire.... Sono certamente ansiosa ma il sonno non mi aveva mai dato problemi. Ora sono ahnche in uno stato di angoscia incredibile perchè vorrei riprendere tutti i miei ritmi e non ci riesco. Sto prendendo Biocalm per vedere se mi tranquillizzo e vorrei provare in associazione anche la melatonina, cosa mi consigliate?
Domanda posta da: elisa ( 02/02/2009)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe