Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Buongiorno,
so che la melatonina , agendo come sincronizzatore, possa impiegare molto tempo e riequilibrare il ritmo sonno veglia, per questo mi chiedevo a cosa fosse possibile abbinarla nel frattempo di raggiungere questi effetti. Vorrei anche sapere in base a cosa scegliere la quantità di mg corretta e se, soffrendo di disbiosi intestinale possa rischiare che non venga assorbita. In ultimo mi chiedevo se agisse anche sui livelli di produzione di triptofano. Ho 35 anni e non riesco ad addormentarmi,oltre a continui risvegli verso le tre, sento sempre che mente e corpo rimangono in attivazione, la mattina mi sveglio 10 v più stanca della sera prima. Non credo di riuscire più a reggere molto così. Durante il giorno ho la mente annebbiata e non riesco più a fare nulla. Vi ringrazio x la risposta, cordiali saluti

Domanda posta da: silvia ( 27/07/2014)

salve soffro di insonnia e risvegli precoci e agitati quando a volte riesco a dormire. assumo 20 gocce di tranquirit la sera ma niente il sonno non viene e, ripeto, se dormo, il sonno e' molto agitato. puo' aiutarmi la vostra melatonina? se si quando ne devo assumere la sera prima di dormire? e a che ora? grazie
Domanda posta da: calogero ( 22/07/2014)

buongiorno soffro di ansia e di attachhi di panico e di risvegli precoci da un anno circa. da premettere che assumo psicofarmaci da 2 anni. paroxetina e xanax. cosa posso fare per evitare questi risvegli precoci non riuscendo a prendere piu' sonno? mi puo' aiutare la vostra melatonina? grazie
Domanda posta da: lillo ( 17/07/2014)

buongiorno,
ho 63 anni e da almeno 10 anni prendo ogni sera una compressa di malatonina, e da almeno 5 anni la vostra defender
Soffro di insonnia soprattutto mi risveglio verso la 3 di notte e non riseco più a riprendere sonno.
Pochi giorni fa ho fatto un elettroencefalogramma di semplice controllo a seguito di cervicali frequenti e la diagnosi è stata la seguente:

"Tracciati testimoni di della presenza di una modesta e diffusa disorganizzazione dei bioritmi cerebrali".
Non ho pensato di riferire il fatto che assumo da così tanto tempo melatonina ma la cosa mi ha un pò preoccupata in quanto mis arei aspettata proprio il contrario.
Sono inoltre stati riscontrati due noduli in sede tiroide non rilevabili nella ecografia fatta l'anno scorso. Soffro di titoidite di Hashimoto tenuta sotto controllo con eutirox 75/50.
Ultimamente assumo un quarto di stilnox ( vorrei assolutamente eliminarlo)datomi dal mio medico di base visti i continui risvegli notturni che influiscono non poco nella mia attività lavorativa ( Sono una libera professionista).
Alla luce di tutto ciò vorrei sapere il vostro parere ed eventuali modifiche circa l'assunzione della defender che tra l'altro continua ad avere un odore pessimo che non ha mai avuto precedentemente!
Vi ringrazio per la vostra attenzione. Cordiali saluti Competenze

Domanda posta da: competenze ( 15/07/2014)

Ho sempre sofferto di insonnia o meglio riesco ad addormentarmi di solito facilmente (se non ho particolari pensieri/problemi o stress in essere) ma poi mi sveglio dopo 4-5 H e nonostante abbia ancora sonno non riesco ad addormentarmi o nel caso dopo lungo periodo di veglia.
Il pattern tende a ripetersi: se inizio a svegliarmi alle 4 o alle 5 tutte le notti la cosa si ripete e diventa difficile tornare ad un ritmo normale di sonno.
Ho 53 anni, in menopausa (normale senza eccessivi disturbi da un anno), il problema insonnia negli ultimi 7-8 anni un pò migliorato (prima era decisamente peggio), ma appunto quando inzio un periodo di sonno disturbato poi con difficoltà riesco a tornare a dormire bene. Quale tipo di melatonina mi consigliate di assumere? qualcosa di specifico per il risveglio precoce. Grazie mille e cordiali saluti

Domanda posta da: ( 11/06/2014)

alve, sono una donna di 49 anni,casalinga,sposata con due figli. Assumo Key melatonin night da un anno e mezzo a causa di risvegli notturni e spossatezza e sonnolenza diurna. Ho raggiunto dei risultati abbastanza soddisfacenti.Poichè ho bisogno di richiedere alcune confezioni, vorrei sapere se posso associare Clavis Harmoniae alla melatonina.Purtroppo una scarsa qualità del sonno aumenta dieci giorni prima del ciclo associata ad astenia e disturbi sull'umore,insomma il mio problema è una discreta sindrome premestruale. Ho un ciclo molto preciso nonostante l'età,anche se si sta accorciando.Vi prego cortesemente di rispondere entro domani, perchè ho bisogno di fare l'ordine. Grazie per la disponibilità! (Vorrei sapere se ci sono sconti sulla quantità dei prodotti da richiedere)
Domanda posta da: Ale

Domanda posta da: Ale ( 26/05/2014)

buongiorno e inanzitutto grazie. ho usato meltatonina per 4 anni e mi sn sempre trovato benissimmi per diversi fattori. sia per il sonno..sia per la calma sia per la pelle.
non usavo la vostra marca che ora vorrei provare.
il problema che mi era orto era che appena ingerita liquida...la testa mi girava moltissimo...vorrei capire se tutto cio fosse annesso dal consumo di melatonina

Domanda posta da: lorenzo ( 26/05/2014)

SONO UN RAGAZZO DI 33 ANNI, MI CORICO SEMPRE VERSO L'UNA DI NOTTE MI ADDORMENTO SUBITO MA RIESCO A DORMIRE FINO ALLE 6 -6,30 SENZA SVEGLIARMI, DOPO NON RIESCO A RIPRENDERE SONNO SE NON PER 10-15 MINUTI E HO CONTINUI RISVEGLI. IL MATTINO MI ALZO STANCO E DELLE VOLTE CON MAL DI TESTA.NON PRENDO ALCUN FARMACO, FACCIO UN LAVORO STRESSANTE CHE MI DA' ANSIA.CHE TIPO DI MELATONINA MI CONSIGLIA E LE CHIEDO SE MI PUO' SERVIRE ANCHE PER IL MAL DI TESTA CHE DELLE VOLTE HO ANCHE DOPO PRANZO. HO VISTO LA KEY MELATONINA NIGHT 3 MG CHE GUARDANDO LE INDICAZIONI POTREBBE SEMBRARMI UTILE OPPURE QUELLA A LENTO RILASCIO MA HO VISTO CHE NON TUTTI LA CONSIGLIANO. LA RINGRAZIO PER LA RISPOSTA CHE VORRA' DARMI.
Domanda posta da: ( 19/05/2014)

Buonasera,Sono una donna di 39. Ho iniziato a soffrire di insonnia durante la gravidanza. Prima della gravidanza mi capitava di non dormire per un paio d'ore il giorno prima delle mestruazioni e il giorno prima dell' ovulazione. Durante la gravidanza è successo il finimondo: dormivo anche 45 minuti a notte. Con la nascita di mia figlia le cose sono un po' migliorate anche se i suoi continui risvegli notturni non hanno aiutato il mio sonno. Per questo ho iniziato un anno e mezzo fa ad assumere la pillola anticoncezionale. Nel frattempo ad ottobre scorso mi è stato tolto un carcinoide allo stomaco ritenuto in una fase iniziale il responsabile dell' insonnia. Ma a diversi mesi dall' asportazione non è cambiato nulla. Sempre un anno e mezzo fa ho iniziato ad assumere lo zolpidem. Ora ho interrotto l'assunzione dello zolpidem dall' 9 aprile e ho combattuto con un' insonnia rebound mostruosa. Dopo un paio  di settimane dalla interruzione ho iniziato a prendere il triptosind ( fino a tre compresse) nell' intento di alzare la serotonina ma probabilmente le vitamine contenute nel triptosind assunte anche di sera hanno portato ad una difficoltà ulteriore: quella di addormentarmi. Prima non l'avevo mai avuta. Da oggi non assumo piu il triptosind. Da due giorni assumo tre compresse di key melatonin light ma non è cambiato nulla. So che e ' presto.Ho letto della doppia somministrazione delle compresse da 3 mg ( che non ci sono più). Posso farla? A che orari? Di solito vado a dormire verso 22:30. Dimenticavo di dire che ho una gastrite cronica atrofica e una tiroidite autoimmune e che prendo eutirox. Sto facendo una cura omeopatica per tutto ciò e prendo anche valbiapas il pomeriggio e le erbe della notte la sera. Vi prego aiutatemi. Grazie
Domanda posta da: Frasi ( 09/05/2014)

Buongiorno,
avrei due domande da sottoporvi:
Prima domanda: cercando informazioni su internet si legge relativamente alla melatonina che è una molecola prodotta dal nostro corpo con il buio e che la luce inibisce questa produzione.
Come mai allora a me spesso vengono dei veri e propri colpi di sonno, faccio fatica a tenere gli occhi aperti, poco dopo pranzo, mentree sono rientrato in ufficio e sono davanti al pc? vi evidenzio anche che la mia scrivania e di fronte ala finestra, quindi ho la luce in faccia.

Seconda domanda: la sera quando vado a dormire mi addormento abbastana facilmente e dormo generalmente 5-6 ore per notte, ma mi sveglio comunque stanco e con la voglia di continuare a dormire.
Può la melatonina aiutarmi ad ottenere u sonno più riposante?

Grazie

Cordiali saluti

Domanda posta da: Luigi ( 04/05/2014)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe