Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Sono una donna di 43 anni. Insegno, ho tra bambini e soffro di insonnia da più di dieci anni. Ho provato di tutto (omeopatia, fiori di Bach, melatonina, agopuntura), ma, nonostante in certi periodi dorma bene, come per esempio in vacanza, per la maggior parte del tempo, fatico a addormentarmi, oppure mi sveglio molte volte e non trovo pace. Faccio molto sport, perchè comunque dopo l'attività sportiva sto meglio e mi passa anche la stanchezza. Da ultimo sono stata da un neurologo che mi ha prescritto una pastigia di zolof al giorno, al fine di aiutarmi a sdrammatizzare la mia ossessione riguardante il sonno. Di giorno sono più rilassata e meno preoccupata per le mie notti ma, comunque, dormo ancora male, a meno che non prenda un ansiolitico (cosa che cerco di fare il meno possibile). Il medico mi ha anche consigliato di provare con la melatonina. Cosa dite di fare? Sono un caso disperato? Cosa sbaglio? Grazie
Domanda posta da: paola r. ( 09/11/2010)

buon giorno,sono una donna di 35 anni.Circa 3 mesi fa sono stata colta da attacchi di panico che mi hanno portata nel tempo a passare allo stadio di ansia generalizzata,paura ed anche depressione. Ho deciso di andare in terapia da una psicoterapeuta per risolvere il mio disagi. Sono normalmente molto sicura di me,solare e profondamente positiva ,ma tutto ciò ora mi sembra un lontano ricordo. Avendo tanti pensieri non riesco a riposare.Se mi sveglio per andare al bagno,e capita anche più di una volta per notte,poi non riesco più a prenere sonno,mi agito e più vorrei dormire,meno questo avviene.Uso da circa 2 settimane un prodotto preso in farmacia a base di melatonina "MELASIN.VAL",il sonno è aumentato,ma non sono soddisfatta del tutto,non riposo più di 5-6 ore per notte. Vorrei tornare a dormire le mie 8 ore!!! può essere questo prodotto che mi rende intontita ed assonata per il resto della giornata? Cosa mi consigliate per il mio problema? Grazie di cuore Vally
Domanda posta da: vally ( 08/11/2010)

Buon giorno, sono una donna imprenditrice di 46 anni e ho una bambina di 6 anni. In questi ultimi mesi mi sono accorta di avere anche la pressione alta, associata a tachicardia e a stanchezza fisica generale e muscolare e da circa un mese assumo una compressa di Triatec (ramipril) tutte le mattine. Premetto anche che da qualche anno soffro di mal di testa molto forti per i quali l'unico farmaco che mi da sollievo è il Maxalt e le mie ore di sonno notturno, da anni, sono molto poche (3/5h).
Il problema è che proprio in questi ultimi mesi, causa un periodo lavorativo molto stressante, il mio fisico, non riesce più a tenere i miei ritmi (anche la mia consueta attività fisica è diventata faticosa) e arrivo alla sera distrutta, alle 21 andrei a letto ma purtroppo non mi è possibile, così il sonno poi mi passa e arrivano le 2 della notte quando mi forzo ad andare a letto facendo però molta fatica a prendere sonno. La mattina poi, alle 5.30 quando la sveglia suona a volte faccio fatica ad alzarmi a volte invece scatto come una molla al pensiero di tutti i miei impegni giornalieri, ma durante tutto il giorno resto con un senso di spossatezza e con la tachicardia che va e viene !!!
Vorrei quindi sapere se la melatonina+clavis harmoniae, possono essermi d'aiuto e se possono essere associate ai farmaci sopra menzionati.
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti

Domanda posta da: Roberta ( 08/11/2010)

Buon giorno, sono una donna imprenditrice di 46 anni, ho una bambina di 6 anni, in questi ultimi mesi mi sono accorta di avere anche la pressione alta associata a tachicardie e a stanchezza fisica generale e muscolare e da circa un mese assumo una compressa di Triatec (ramipril) tutte le mattine. Premetto anche che da qualche anno soffro di mal di testa molto forti per i quali l'unico farmaco che mi da sollievo è il Maxalt e le mie ore di sonno notturno, da anni, sono molto poche (3/5h).
Il problema è che proprio in questi ultimi mesi, causa un periodo lavorativo molto stressante, il mio fisico, non riesce più a tenere i miei ritmi (anche la mia consueta attvità fisica è diventata faticosa) e arrivo alla sera distrutta, alle 21 andrei a letto ma purtroppo non mi è possibile, così il sonno poi mi passa e arrivano le 2 della notte quando mi forzo ad andare a letto facendo però molta fatica a prendere sonno. La mattina poi, alle 5.30 quando la sveglia suona a volte faccio fatica ad alzarmi a volte invece scatto come una molla al pensiero di tutti i miei impegni giornalieri, ma durante tutto il giorno resto con un senzo di spossatezza e con la tachicardia che va e viene !!!
Vorrei quindi sapere se la melatonina+clavis harmoniae possono essermi d'aiuto e se possono essere associati ai farmaci sopra mensionati.
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti

Domanda posta da: Roberta ( 08/11/2010)

sofro di ipertiroidismo e sto prendendo eutirox da 75mg.Per poblemi di ansia ,stres prendo 1mg di lorazepam.Ho problemi di sonno .Posso assumere con questi farmaci la melatonina?
Domanda posta da: ewa siara ( 04/11/2010)

Su consiglio del mio medico di famiglia, per regolarizzare il sonno, utilizzo la melatonina e precisamente la Key M.Night... per quanto tempo posso o devo assummerla...? Ho letto che alcune persone la prendono da anni senza nessuna controindicazione e con buoni risultati, ma ho letto anche dei pareri contrastanti sugli effetti indesiderati della melatonina...
Cosa mi consigliate?
Grazie per l'attenzione.

Domanda posta da: Tany ( 02/11/2010)

Salve, da alcuni mesi ho scoperto di essere positivo al virus HIV.
Non sono ancora in cura e non ho alcun problema particolare legato alla sieropositività.
Vorrei iniziare a prendere la Melatonina night (per regolarizzare un po' il sonno, visto la tensione nervosa legata alla situazione sopra descritta) e desidererei sapere se una cura, prolungata nel tempo, possa essere anche di aiuto contro l'abbassamento delle difese immunitarie legato all'azione del virus HIV.
Grazie

Domanda posta da: Francesco ( 02/11/2010)

Salve, soffro di depressione e per questo sono in cura con uno psicofarmaco e con modalina 1. Recentemente ho avuto un forte squilibrio del ritmo sonno veglia ed ho preso melatonina per qualche giorno, osservando però una notevole apatia diurna ed una strana sonnolenza. Secondo voi debbo ridurre le dosi oppure si tratta di un effetto iniziale dell'assunzione, come capita anche con gli psicofarmaci? Inoltre, questo eccessivo desiderio di dormire o comunque riposare durante il giorno è un effetto collaterale della sostanza od una risposta individuale del mio organismo? Distinti saluti,
Domanda posta da: Gianni ( 31/10/2010)

HO 44 ANNI E DAL MESE DI LUGLIO DOPO LA SOSP.DEL NUVARING PRESO PER 1 ANNO NON HO PIU' AVUTO IL CICLO. MI E' STATO INDOTTO 2 VOLTE DAL GINECOLOCO CON IL DUFASTON. GLI ESAMI ORMONALI APPENA ESEGUITI CONFERMANO PRE-MENOPAUSA.IL GINECOLOGO CONSIGLIA DI VEDERE NEI PROX MESI SE IL CICLO ARRIVA SPONTANEAMENTE SE NO DAL 30°GG RIPRENDERE IL DUFASTON X 5 GG. E COSI'VIA IN PIU' MI HA CONSIGLIATO IL CICLODINON X2 MESI. PER ORA NESSUNA TERAPIA SOSTITUTIVA NE' FITOESTROGENI. DISTURBI:DEPRESSIONE-APATIA-STANCHEZZA-VAMPATE -DISTURBI DEL SONNO -AUMENTO DEL PESO.PER CORTESIA POTRESTE CONFERMARMI SE SECONDO VOI LA TERAPIA E' CORRETTA E COSA EVENTUALMENTE INTEGRARE/SOSTITUIRE? GRAZIE

Domanda posta da: GIULY ( 26/10/2010)

Buongiorno, a mia madre, 80 anni, e' stata diagnosticata una piastrinopenia idiopatica autoimmune ed e' attualmente sotto cura di cortisone. Ho visto vari riferimenti, anche sul vostro forum, all'efficacia della melatonina eventualmente associata a vitamina C. Ho letto i lavori del Dr. Todisco in cui vengono citati i dettagli della cura e avrei le seguenti domande:
il dosaggio utilizzato e' in un caso di 20mg die, 10mg alle 14.00 e 10 alle 21.00, nell'altro addirittura 40mg/die, 20 alle 9.00 e 20 alle 21.00. Questo dosaggio potrebbe avere effetti collaterali? e in particolare la somministrazione al mattino non potrebbe turbare il ritmo circadiano e dare sonnolenza diurna?
In particolare i vostri prodotti, che oltre alla melatonina hanno anche altri ingredienti, si presterebbero ad una cura a cosi' altro dosaggio?
Per quanto tempo la suggerireste? L'idea sarebbe di affiancarla al cortisone e pian piano toglierlo sperando che la conta delle piastrine non ne risenta. Ringraziandola le porgo i miei piu' cordiali saluti
Walter

Domanda posta da: Walter ( 26/10/2010)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe