Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Tumorato dal giugno 2003 (colectomia segmentaira adenocarcinoma colon) seguita da chemio adiuvante 6 mesi di 5-fluoruracile.Luglio-dicembre 2005 Chemio Folfiri seguita da (febbraio ed agosto 2006)resezioni atipiche noduli al polmone.Nel 2007 trattamenti radioterapia stereotassica ad alatgri noduli al polmone e cerebellare al cervello.Da novembre sono sotto chemio Cetuximab +Irinotec\an e Trimeton (cortisone)che ha acuito il mio disagio comparso nel 2005 dell'insonnia, specialmente nei primi due giorni post trattamento. Precedentemente ho inserito Melatonina,sia da sola che in aggiunta a farmaci antidcepressivi e qualche discreto risultato l'ho ottenuto.In questa ultima fase non l'ho ancora fatto,ho invece aggiunto un Ansiolitco Lexotan 2,5,gocce 25 ma l'insonnia è totale!E' posssibile affermare che il problema è rappresentato dal cortisone,infatti col passare dei giorni si ripristina un sonno accettabile anche se non completo (effettuo terapia settimanale e fino a maggio p.v.).
Qualche suggerimento?Grazie

Domanda posta da: Ferdinando ( 19/01/2008)

Salve, ho 33 anni e da quasi un anno sto assumendo la vostra melatonina nella forma "fluid", che avevo scelto per associare alla regolarizzazione del sonno anche quella del sistema cardiovascolare (ipertensione).
Posso continuare ad assumere melatonina in questa forma senza problemi? E soprattutto la modalità di assunzione è sempre 30min prima di coricarsi, come per la versione "night"?
Grazie.

Domanda posta da: ( 18/01/2008)

Da circa una settimana assumo melatonina un'ora prima di coricarmi,riesco ad addormentarmi ma mi sveglio quasi sempre alla stesso ora; ovvero le 5.35.Se tento di riaddormentarmi non riesco a prendere sonno...puo essere che essendo un tipo ansioso la melatonina non faccia effetto a lungo?tra l'altro noto dei disturbi al risveglio,come dei tremolii alle gambe ed alle braccia...puo essere una carenza di magnesio?io al momento prendo la melatonina diet associata a 10 gocce di lexotan.Cosa mi consigliate?aspetto ancora qualche giorno per vedere se il riposo migliora?
Domanda posta da: Daniele79 ( 17/01/2008)

Inanzitutto buongiorno
Ho 31 anni e sono deciso a prendere, sotto indicazione anche del mio medico, la melatonina per cattiva qualità di sonno (sonno agitato). Il mio dottore non mi ha indicato una molecola precisa, mi ha lasciato la scelta. Stò cercando da circa una settimana in internet la miglior melatonina disponibile su mercato e ne sono saltate fuori due: la melatonina Zn-Se PierPaoli e
la Melatonina Key (la vostra). Ho visitato il sito del dottor PierPaoli e alla prima pagina c'è scritto "Si informa che dei tipi di melatonina, sopratutto la nuova TI-MELATONIN, prodotti in blisters in Italia e venduti utilizzando vari riferimenti a Pierpaoli in realtà non hanno alcuna diretta relazione con il Dr.Pierpaoli".
Ho notato che nel vostro sito fate riferimento a PierPaoli, ma la vostra melatonina non è fra quelle indicate nella scritta di questo sito penso. Volevo chiedervi che differenza c'è fra la sua formulazione e la vostra in termini di qualità (ho semlicemente notato che la sua è sintetica mentre la vostra di origine vegetale ed in più allo zinco e selenio ha anche il magnesio).
In attesa di riscontro porgo cordiali saluti

Domanda posta da: Tullio ( 17/01/2008)

Salve, ho interrotto l'univrsità da quasi un anno ed essendo disoccupato ho preso dei ritmi sfasati. Vado a letto alle 3 di notte, difficilmente prendo sonno prima delle 4 e mezza e mi mette sempre pensiero aspettare di addormentarmi. La mattina mi sveglio alle 13:00-14:00. Inoltre ho notato degli stati depressivi e calo dell'appettito, non dovuto solo al fatto del sonno ma vorrei sapere se la melatonina mi può aiutare a risolvere questi stati. Ciao e Grazie.
Domanda posta da: BILLY ( 16/01/2008)

Buonasera,le volevo cortesemente chiedere che tipo di melatonina mi consiglia di assumere e i relativi dosaggi nel mio specifico caso. Sono una donna di 32 anni e da quando sono andata a vivere da sola ho iniziato ad avere problemi relativi alla qualita' del sonno. Non ho difficolta' d'addormentamento, ma tendo a svegliarmi ripetutamente durante la notte per poi riaddormentarmi, probabilmente legato al timore di dormire sola. Ho un sonno superficiale e poco profondo associato ad irrequietezza e a contenuti onirici poco piacevoli. Tutto questo in aggiunta ad uno stato ansioso-depressivo.
La ringrazio e le porgo un cordiale saluto.

Domanda posta da: ilenia ( 15/01/2008)

Salve, un mio amico che fa il pilota di linea, assume regolarmente la melatonina perchè dormiva male causa orari lavorativi e mi ha consigliato di assumerla anche a me ,che uscendo tre volte a settimana a ballare, mi alzo presto la mattina e perdo parecchie ore di sonno...crede sia una buona soluzione anche per me per recuperare la melatonina che non dormendo non produco? quale categoria di melatonina devo acquistare?ringrazio e saluto Yuri di Aosta
Domanda posta da: yuri ( 15/01/2008)

Non ho mai sofferto di insonnia. Ho però sempre avuto il sonno leggero. Inoltre da qualche mese il mio sonno è interrotto dal rumore assordante del mio compagno che russa beatamente al mio fianco. Ovviamento mi innervosisco e non riesco più a riprendere sonno. La melatonina in questo caso è indicata? Oppure possono aiutarmi i farmaci tipo EN o Lexota oppure Stilnox? Grazie
Domanda posta da: paola ( 14/01/2008)

Assumo da diversi mesi N. 2 compresse di passiflora, ma ho sempre problemi di sonno continuo. Vorrei assumere 1 compressa di Melatonina Notte ed una compressa di passiflora, è consigliabile oppure è meglio solo la Melatonina ??
Domanda posta da: Lucky ( 14/01/2008)

Salve.
Sono un ragazzo di 28 anni e faccio uso da tre anni di un medicinale per la calvizie a base di finasteride 1mg (Propecia).
Questo medicinale mi ha curato la calvizie (almeno per ora...) ma ha peggiorato un concomitante problema di impotenza che ho da quando avevo 18 anni che è di origine sia psicologica che vascolare.
Non ho problemi di sonno ma volevo sapere se potevo trarre beneficio ugualmemente per il mio caso dall'uso di melatonina e se può essere assunta in concomitanza con la finasteride e il cialis.
Grazie

Domanda posta da: Daniele ( 14/01/2008)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe