Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Vorrei sapere se la melatonina è indicata per chi soffre di risveglio precoce e se ci sono controindicazioni per chi assume la pillola. Premetto che i disturbi del sonno sono antecendenti all'assunzione del farmaco. Dormo 5 al massimo 6 ore ma non faccio nessuna fatica ad addormentarmi. Mi sento sempre più affaticata e si vede anche dal viso. Spero di trovare la soluzione adatta. Vi ringrazio per la disponibilità
Domanda posta da: Fiore ( 04/10/2008)

Ho 59 anni e per molti anni ho fatto uso di ipnotici pechè soffrivo di insonnia, con risultati insufficienti. Da circa un mese assumo melatonina diet 3 mg e il mio sonno è molto migliorato, vorrei sapere per quanto tempo si può prendere e se ha controindicazioni.
Domanda posta da: Lilla ( 02/10/2008)

vorrei cortesemente sapere se questo prodotto è indicato anche per persone giovani,in caso di sonno disturbato con vari risvegli notturni. Grazie. Key Melatonin Night
Domanda posta da: ( 02/10/2008)

ho appena acquistato una confezione di melatonina per abbandonare l'uso saltuario che faccio di ipnotico per dormire. non mantengo comunque un livello di sonno duraturo e soprattutto assai leggero con presenza di tachicardia; ho attenuato le vampate notturne e diurne con un cerotto EVRA che metto tutte le settimane, questo dopo 4 anni di visite mediche (tiroide, dosaggi ormonali, analisi desangue visite ginecologiche , ecografie alle ovaie)alla ricerca di una misteriosa impossibile pre pre menopausa che non risultava da nulla se non dalla prolattina un punto fuori dallo standard ( premetto l'irregolarità sempre piu accentuata del ciclo fino alla sua scomparsa completa per 2 anni, poi dopo una isteroscopia (forse hanno risolto delle aderenze!) ho un simil ciclo quando interrompo il cerotto ormonale EVRA. Dunque la domanda a cui vorrei risposta è posso risolvere le vampe l'insonnia e i dolori diffusi di tipo fibromialgico assumento melatonina?
Domanda posta da: elisa ( 02/10/2008)

buon giorno.se si continua ad aver problemi nell'addorentarsi e ad ottenere una buona qualita' del sonno è meglio perseverare con la singola pastiglia da 3 grammi o aumentare la dose inoltre è possibile magari una doppia somministrazione una alle 19 ed una alle 22 .grazie
Domanda posta da: aldo ( 02/10/2008)

Accedo per la prima volta al vostro forum, che, da qanto ho potuto leggere è molto apprezzato ed apprezzabile; ho 60 anni, dormo male da ca. 2 anni ( stress da lavoro) e nell'ultimo periodo mi è stata riscontrata una miodosepsia che ha aumentato le mie preoccupazioni, il ritmo del sonno si è ridotto e mi sveglio frequentemente tra le 3 e le 5 del mattino, senza riprendere apprezzabilmente sonno; quale tipo di melatonina si adatta al mio caso? grazie per la risporta
Domanda posta da: markokiappo ( 02/10/2008)

Mia moglie ha 52a. da circa 7 e' in menopausa,e' dibetica, assume metformina1000 1cx3 novonorm 2mg 1x3.Da qualche anno offre d'insonnia caratterizzata da risvegli precoci alternato a diffcolta' a prendere sonno. Da circa 20 g ha iniziato a prendere la melatonina night 3mg ch assumo io con buoni risultati, ma lei non ha avuto altrettanti benefici.Quale melatonina e'giusta per lei?
Domanda posta da: brunopannozzo ( 01/10/2008)

Ieri ho acquistato in farmacia la NIGHT.
Ho 44 anni e da due anni, piano piano, il ciclo prima regolarissimo di 28 e abbondante, ha cominciato ad essere scarso e ad anticipare e ritardare. Fino all'ultimo ritardo di 15 giorni.
Al tempo stesso ho cominciato a soffrire di disturbi del sonno: a volte fatico ad addormentarmi, altre volte mi sveglio tre volte durante la notte, anche se poi mi riaddormento. Inoltre sono cominciate palpitazioni, di cui non avevo mai sofferto prima: esami tiroide e eco ed elettro cardio non evidenziano patologie, per cui il cardiologo mi ha prescritto semplicemente Lexotan e betabloccanti che non ho voluto mai prendere. Uso TM Biancospino che mi attenua palpitazioni, ma non le elimina del tutto.
Così, pensando di essere in un periodo di pre o perimenopausa (la cosa mi dispiace e mi allarma davvero tanto), ho pensato di provare a riequilibrare qualcosa con l'uso della Melatonina, dopo aver letto molto bene questo forum.
Non sapendo gli effetti su di me, ho optato per la NIGHT.
Chiedo: ho scelto abbastanza bene, o, data l'età e i sintomi, sarebbe stata indicata più la DEFENDER?
E poi un'altra domanda: dall'uso di melatonina, è possibile che io tragga qualche vantaggio per quelle fastidiosissime palpitazioni? Davvero non so da cosa siano originate, dato che non risultano patologie e inoltre mi colpiscono affatto se sono stressata, anzi le sento quasi sempre solo di sera e mi siedo sul divano o mi metto a letto. Finora non sono state mai accompagnate da vampate.
Terza e per ora ultima domanda: mettendo a riposo la ghiandola pineale, tramite l'uso di melatonina, ho possibilità di riassestare il quadro ormonale, spostando di un po' la manopausa vera e propria, visto che per ora non c'è ancora stato un vero salto del ciclo ma solo molte irregolarità?
Grazie e cpmplimenti per il sito

Domanda posta da: Lilly ( 01/10/2008)

Da venti giorni assumo alla sera 1cpr di melatonina, la qualita' del mio sonno e' migliorata, cosa per me stranissima non ho piu' problemi di cattiva digestione come e' possibile.

Domanda posta da: DAVINA ( 01/10/2008)

Utilizzo da tempo, come da vostro consiglio, Key Melatonin night però non ho visto grandi benefici riguardo la qualità del mio sonno. Ho 48 anni, ho sofferto fino a qualche mese fa di vampate di calore fastidiosissime, poi improvvisamente mi è scomparso il ciclo ed assieme le vampate. Forse è il caso di cambiare il tipo di melatonina? Grazie per la vostra cortese risposta.
Domanda posta da: stellina ( 01/10/2008)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe