Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Sono un uomo di 46 anni, da circa un mese prendo melatonina per disturbi del sonno che ho sempre avuto. Ho riscontrato molti benefici fino ad ora. L'unica cosa è che avverto una certa sonnolenza al mattino. Cerco di vincerla con una tazza di tè, che però, oltre a svegliarmi, mi da una certa ansia. Cosa mi consiglia di fare? Grazie di cuore.
Domanda posta da: alessandro ( 2006)

è circa 10 giorni che assumo key melatonin night: i primi 2 giorni è andata bene mi sono svegliata molto riposata .. ma poi purtroppo dal terzo in poi non ho avuto piu' risultati anzi spesso mi sveglio nel cuore della notte e non riesco piu' a prendere sonno anche per 3 giorni consecutivi per cui sono dovuta al 4 giorno tornare ad assumere anche 11 gocce di en che ogni tanto ( all aterza notte insonne prendo) . come mai non ci sono risultati ??? avet e dei consigli specifici per il mio caso... non mi sembra cambiato un gran che purtroppo. la prendo come mi avete consigliato 20 minuti prima di addormentarmi ... mi date dei consogli specifici??? vorrei continuare ma ho perso un po' di fiducia... grazie
Domanda posta da: vetro ( 2006)

Ho 46 anni. Qualità del sonno non buona (frequenti risvegli notturni e soprattutto risveglio precoce al mattino),ansia e da un paio d'anni una stato di lieve ipertensione (borderline) il tutto non trattato farmacologicamente.Ho provato ad assumere un altro tipo di melatonina ("coniugata") riscontrando in effetti miglioramenti sul sonno. Volendo assumere la Vs melatonina quale formulazione può essere più adatta a me la Night o la Fluid?
Domanda posta da: Stefano ( 2006)

sono una mamma disperata, mia figlia di tre anni ha una qualità del sonno pessimo con continui risvegli notturni, anche sette per notte. Non soffre di disturbi patologici ( ha la dermatite atopica ) e vorrei sapere se posso ricorrere alla melatonina ed in quale dosaggio per aiutarla a riposare meglio ( migliorerebbe la mia e la sua qualità di vita ). Grazie, una mamma disperata
Domanda posta da: valentina ( 2006)

ho appena ordinato il melatonina night quanto tempo occorre per la spedizione?? sono impazziente di provarlo ... da circa 5 anni ho problemi di insonnia... a volte piu' a volte meno ultimamente non ho difficoltà ad addormentarmi ma se mi sveglio nel cuore della notte , verso le 4 , non riesco piu' a prendere sonno, soprattutto per la paura di non riaddormentarmi che influisce negativamente sul mio stato ansioso. crede che la melatonina possa aiutarmi??? puo' indicarmi quanto tempo prima di andare a dormire devo assumerla ?? grazzie
Domanda posta da: vetro ( 2006)

Ho intenzione di prendere la melatonina night per migliorare il mio sonno.posso prendere una compressa da 3mg tutte le sere per un periodo di anni?l'integrazione del calcio/magnesio presa per tutto quel tempo comporta problemi o corrisponde a valori di assunzione media giornaliera normali?Grazie
Domanda posta da: Davide ( 2006)

Ho da un po' (mesi) il problema di dormire rilassato e questo me lo conferma il fatto che la mattina oltre ad avere la sensazione di non aver dormito affatto, sto durante il giorno con MOLTO sonno che mi portano ansia !! Ho gia' fatto l'hordine ... mi servira' ? Mi dite anche come assumere il prodotto (quando e quanto) x avere un miglior risultato? Grazie in anticipo (vi pregherei di non mostrare la mia e-mail)
Domanda posta da: Fabio ( 2006)

Ho provato la vs. kay night su mia figlia affetta da tetraparesi e dopo 4 anni finalmente dorme con un sonno sereno, profondo e tranquillo! grazie di cuore da parte nostra! Ho ordinato stasera 2 cofezioni ma l'ordine è partito solo con mome e cognome, spero non ci siano problemi perchè ha urgenza di ricevere la melatonina,Grazie ancora per averci risolto un grosspo problema!
Domanda posta da: Lorenza ( 2006)

Non ho mai avuto grossi problemi legati al sonno, ma da un mese circa non prendo sonno facilmente e mi risveglio dopo poche ore di sonno. Ho iniziato a prendere 1/2 compressa di melatonina due settimane fa e funziona nel senso che mi addormento facilmente e mi risveglio dopo 7 ore di sonno. Quando provo a non assumere la mezza compressa i problemi riappaiono. Le mie domande sono 2: potrò mai tornare alla normalità e quindi dormire senza assumere melatonina? Per quanto tempo dovrò prenderla per risolvere (se si può) il problema. Ho 38 anni. Grazie
Domanda posta da: Nina ( 2006)

Controindicazioni ed effetti indesiderati della melatonina sono indicati in vari siti dedicati all'argomento. Sono in particolare preoccupato circa l'assunzione da parte di malati affetti da patologie autoimmuni (anche gravissime) che adottano per disperazione la via dell'automedicazione. Come potete voi dare risposte cosí rapide e poco "scientifiche" sul vostro forum quando si leggono altrove indicazioni come quelle riportate di seguito : "Per la possibilità di esacerbarne i sintomi, la melatonina è controindicata nelle persone affette da sclerosi multipla ed altre malattie autoimmuni. Deve essere utilizzata con cautela nelle persone che soffrono di depressione, convulsioni, disturbi neurologici e da chi è in terapia concomitante con antipertensivi. Gli effetti della melatonina possono inoltre essere potenziati in caso di insufficienza epatica, per la diminuita capacità del fegato di metabolizzarla. Per la possibilità di potenziarne l'effetto sedativo, è bene non assumere melatonina in concomitanza con la fluvoxamina (es. Fevarin), soprattutto se assunta in associazione con altri framaci come l'aloperidolo (es. Serenase) e il diazepam (es. Valium). Sembra inoltre che la melatonina interagisca con la nifedipina riducendone l'effetto antipertensivo della formulazione a lento rilascio (es. Adalat AR, Crono), causando un aumento dalla pressione arteriosa e della frequenza cardiaca. Fra gli effetti indesiderati (rari) è stata segnalata stanchezza, sonnolenza al mattino e una leggera ipotermia. Non esistono invece dati di sicurezza sull’utilizzo nel lungo periodo." Ringrazio anticipatamente per la risposta ed ancor più se vorrete specificare la qualifica medica di colui che assume la responsabilità d'intervenire rispondendo ai quesiti del forum per vostro conto. Per dovere d'informazione, la bibliografia ripresa di quanto riportato nel presente quesito é la seguente: • Arendt J. Melatonin, circadian rhythms, and sleep. N Engl J Med. 2000; 343:1114-6 . • Lusardi et al. Cardiovascular effects of melatonin in hypertensive patients well controlled by nifedipine: a 24 hour study. Br J Clin Pharmacol 2000; 49:423-7. • Shannon M. Alternative medicines toxicology: a review of selected agents. J Toxicol Clin Toxicol. 1999; 37:709-13. • Anon. Melatonin. Am J Health-Syst Pharm. 1999; 56:2520-4. • Anon. Melatonina per il jet-lag. DTB 1998; 7:15-6. • Anon. Melatonin. The Medical Letter. 1995; 37:111-2. • Garfinkel D et al. Improvement of sleep quality in elderly people by controlled-release melatonin. Lancet. 1995; 346:541-4. • Petrie K et al. Effect of melatonin on jet-lag after long haul flights. BMJ 1989; 298:705-7.
Domanda posta da: Paolo ( 2006)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ] [ 158 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe