Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
salve, prendo la vostra melatonina da circa due mesi, due compresse prima di coricarmi, ho insonnia da circa 7 mesi da quando e' nata la mia bimba, nonostante abbia avuto un po di miglioramenti sono sempre uno straccio,non riesco mai a farmi 6 ore filate di sonno, mi e' stato detto che la melatonina andrebbe assunta non prima delle 22 , e' vero? io la prendo sempre prima di coricarmi cioe verso le 23;00 o mezzanotte, avra mai fine questa insonnia?? (consideri che non ho stress di alcu genere) forse e' il caso di cambiare posologia??
graziee

Domanda posta da: sonia ( 05/05/2010)

Buongiorno! Ho 49 anni e sono in premenopausa da circa un anno e mezzo, vi ho scritto pochi giorni fa e mi avete consigliato di assumere Key Melatonina Defender che ho provveduto ad acquistare. Ho ancora una domanda da porvi: ho il problema del sonno al contrario, nel senso che sin da ragazzina ho sempre dormito molto e negli ultimi dieci anni, a causa di apatia e depressione, ho dormito sempre decisamente "troppo", alterno giorni in cui vado a coricarmi magari alle 21,dormo un pò e poi mi sveglio e magari dopo un'ora ritorno a dormire fino al mattino e altri in cui mi sento meglio e riesco a rimanere sveglia fino a mezzanotte e mezza. Per questi motivi ho qualche difficoltà ad assumere la compressa di melatonina sempre alla stessa ora e vi chiedo: posso assumerla anche dopo uno dei miei "sonnellini anticipati" o ci sono dei problemi? Grazie infinite per l'attenzione
Domanda posta da: ariel ( 30/04/2010)

Buongiorno, io e mio marito stiamo assumendi key melatonin night da circa 10giorni. tutto ok a parte il fatto che non riusciamo a sincronizzare orario in quanto a volte subentrano imprevisti che ci fanno ritardare il sonno. Cosa comporta questo? grazie
Domanda posta da: silvia ( 28/04/2010)

Da circa due anni su Vs. consiglio a causa della menopausa assumo Key mel. defender. Purtroppo Il mio sonno non è sempre dei migliori. Ancora su Vs. segnalazione ho provato a prendere due compresse al giorno ma la cosa non migliora. Trovo solo dei miglioramenti se aggiungo tutte le sere 10 gocce di EN. Forse questo prodotto non fa per me? cosa mi consigliate? grazie
Domanda posta da: CHIARA ( 26/04/2010)

Assumo melatonina key night da tre settimane e ho ripreso un ottima qualità del sonno,
posso interrompere l'assunzione o devo continuare ad assumere tutta la confezione?

Domanda posta da: Chiara ( 26/04/2010)

Ho 45 anni, soffro di ansia e non riesco a prendere sonno. Sono andato da uno specialista che mi ha prescritto PERCITAL 40 mg da prendere la sera e NOPRON 20mg 1/2 ora prima di coricarmi.
Sono stato in cura 4 anni fa con ELOPRAM sempre per gli stessi problemi. Poi ho smesso con ELOPRAM e son rimasto sempre con il NOPRON fino a pochi mesi fa dove sono stato costretto a riprendere la cura con PERCITAL.
Se non prendo il NOPRON alla sera non riesco a dormire, ho provato qualche sera a non prenderlo ma rimango sveglio per tutta la notte.
Posso risolvere il problema del sonno e dell'ansia con la MELATONINA ? Per quanto e come devo prenderla per avere i primi effetti e togliermi di dosso la dipendenza dal NOPRON e del PERCITAL ? Grazie per la risposta

Domanda posta da: GIANFRANCO ( 23/04/2010)

ho una dipendenza da pasaden (etizolam) causa attacchi di panico e ansia e nessuno mi aiuta ad uscirne dagli specialisti ai medici condotti tutti mi chiedono voglio smettere, assurdo vero? sono in menopausa dall'età di 44 anni. fatico ad addormentarmi e ad avere un sonno tranquillo e che superi almeno le 5/6 ore. posso usare la melatonina? grazie del vostro aiuto.
Domanda posta da: ( 23/04/2010)

Salve, ho 31 anni e da 4 mesi uso il triazolam "halcion" da 0,25 mg tutte le sere prima di coricarmi, per ovviare alle difficoltà nel prendere sonno, e con esse al mal di testa (vere e proprie pulsazioni alla testa) che mi si presentano ogni qual volta che vado a letto (spesso anche durante il giorno). Inizialmente prima di rivolgermi al mio medico ho provato alcuni rimedi "fai da te" come tisane di camomilla, compresse di melatonina, gocce di erboristeria a base di valeriana, melissa, camomilla, passiflora, ecc... ma non riuscendo a trarne beneficio ne tanto meno rimedio, ho deciso di rivolgermi al mio medico. Ho capito, anche a causa del continuo mal di testa che accompagnava quotidianamnete le mie giornate e le mie serate che il problema era stess e soprattutto ansia, causata da una situazione personale di insicurezza, infelcità, insoddisfazione e attesa. In un primo momento il medico mi ha prescritto il frontal da 0,25 mg da assumere 2 volte al giorno come ansiolitico (il quale mi ha finalmente fatto scomparire il mal di testa oramai perenne notte/giorno) e l'halcion da 0,25 mg da assumere 1 volta la sera prima di coricarmi. Ho iniziato ad assumere il frontal, trovando da questo subito beneficio per il mal di testa e il senso di ansia, tensione e opressione e tenendo nel cassetto l'halcion come "ultima spiaggia", ovvero da assumere solo nel caso non riuscissi proprio ad addormentarmi. Sono riuscita per un pò ad assumere l'Halcion solo sporadicamente e mantenere invece costante il frontal, prima 2 volte al giorno e poi 1 compressa al giorno. Purtroppo però dopo poco (circa 1 mese) si sono ripresentati i problemi d'insonnia e i frequenti mal di testa, trovandomi spesso a dormire solo 3 o max 4 ore per notte e così dopo aver consultato il medico ho ricominciato ad assumere il frontal 2 volte al giorno e ogni sera 1 pasticca di halcion da 0,25 mg prima di coricarmi (spesso tutt'ora sono costretta ad assumere i pasticca e mezza di halcion per riuscire a prendere sonno e non rischiare di passare la notte in bianco). Nel frattempo però sono trascorsi 2 mesi da quando assumo regolarmente la sera l'halcion e non avendo mai avuto in passato problemi d'insonnia, e, non volendo far dipendere il mio sonno e la qualità di quest'ultimo da un farmaco, vorrei tanto smettere di assumerlo e riuscire, come una volta, a dormire serenamente senza attacchi d'ansia, mal di testa, tacchicardia e insonnia.
Attualmente non assumo più durante il giorno il frontal ma ne prendo una pasticca mezzora prima di coricarmi la sera, seguita da una pasticca (a volte, spesso, una e mezza)di halcion pochi minuti prima di spegnere la luce per dormire.
Vorrei tanto sapere come smettere, come fare per "riprendere in mano" la mia vita; mi rendo conto che ultimamente spesso sono infelice, in ansia, negativa e mi rendo anche conto che il primo cambiamento deve avvenire nella mia testa, ma non è semplice perchè la sera quando mi corico mille pensieri affollano la mia testa e non mi permettono di rilassarmi e rasserenarmi il giusto per poter addormentarmi.
Mi rivolgo a voi quindi, nella speranza di poter ricevere un consiglio e capire come poter interrompere l'assunzione dell'halcion.
Chiedo cortesemente, se possibile, di non pubblicare questa mia mail per ragioni di privacy.
In attesa di ricevere quanto prima una vostra risposta, porgo cordiali saluti.

Domanda posta da: ( 22/04/2010)

Buongiorno allo staff.
Vorrei porre due domande:
1) assumo la vostra Melatonina Night da tre mesi, (ho 52 anni), e sicuramente il mio sonno è migliorato, nel senso che riesco a riposare, sia pure con qualche risveglio, circa sei ore, ed il giorno sono abbastanza in forma. Due sere fa ho dimenticato di prenderla (mi sono addormentata prima) e ho dormito ugualmente. La notte scorsa non l'ho presa di proposito ed il sonno è stato ugualmente buono. E' il caso di diradare le assunzioni? O forse è preferibile fornire sempre all'organismo la sua quantità di melatonina giornaliera?
2) Sto assumendo in questo periodo anche il Biofoltil contro la caduta dei capelli, e dopo circa dieci giorni di assunzione mi sono accorta che in esso è anche contenuto Selenio, nella misura di 70 microgrammi per dose. Prendendo la Melatonina Night, che contiene anch'essa Selenio, ho forse superato la razione giornaliera raccomandata per questo elemento? Da oggi in avanti devo sospendere il Biofoltil?
Ringrazio in anticipo per la Vostra attenzione.

Domanda posta da: gioietta ( 20/04/2010)

Salve...sono un soggetto ansioso....ho sofferto in passato di attacchi di panico. ho sempre avuto un cattivo rapporto col sonno...per dormire bene dovrei andare a letto alle 2-3 di mattina e state a letto fino alle 10-11. assumo en gocce per l'ansia...volevo sapere se l'eventuale uso di melatonina puo' essere contemplato in parallelo o vi sono dei motivi per dover evitare cio'. grazie
Domanda posta da: roberto ( 17/04/2010)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe