Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
trovo difficoltà a prendere sonno. ad albano laziale
dove abito prendo la melatonina ma siccome ci sono molte varietà non so quale preferire e la dose, per
esempio adesso è uscita una melatonina a gocce e che
si può prendere anche durante la notte se il paziente si sveglia. E' cosigliabile? Inoltre io vado in ferie in montagna (metri 1300-1500) e allora non basta la melatonina e devo prendere una pasticca di NIOTAL PERCHè SONO ANCHE NERVOSO.posso avere un consiglio?? è forse l'altitudine che mi innervisisce? grazie, umberto.

Domanda posta da: umberto ( 31/07/2011)

Soffro da anni di disturbi del sonno che,pur usando
qualsiasi ipnoinduttore in circolazione,sono progressivamente diventati una grave insonnia.Vi chiedo se,perchè e come la melatonina possa essere un rimedio a questo grave problema.

Domanda posta da: anastasia ( 30/07/2011)

Buongiorno, sono una persona ansiosa e dal mese di aprile ho iniziato ad avere un sonno disturbato, non dormo più le mie 8 ore, ho risvegli frequenti e al mattino sono distrutta, per altro faccio un lavoro impegantivo e di responsabilità. Ho anche fatto un'analisi per 4 anni appena terminata e uno psichiatra mi ha dato per dormire melatonina 3 mg e 10 gocce di rivotril che sto scalando perchè desidero avere un figlio. Ora sono ad una goccia di rivotril e continuo a prendere la melatonina, ma non trovo benefici. La mia ginecola mi ha suggerito di prendere la valeriana dispert fino a 4 volte al giorno. Voi cosa mi suggerite? Grazie in anticipo. Salui
Domanda posta da: sissy ( 29/07/2011)

ho 45 anni e visto le analisi sono in pre menopausa...ho vampate con sudorazioni mentre la notte sonno agiatato...sono preoccupata e confusa...oltre la tos che fare?
Domanda posta da: laura ( 26/07/2011)

salve ho un problema da sottoporvi soffro di problemi di ansia nervosismo ed ho difficolta a prendere sonno durante la notte mi sveglio ho segiuto una terapia neurologica che mi ha dato ottimi risultati ma non vorrei diventare dipendente da farmani come lo xanax e gocce di serenase come posso curarmi in modo naturale visto che vorrei avere un bimbo .grazie per la vostra cortesia ....
Domanda posta da: ivana78 ( 25/07/2011)

Buongiorno, sono una Vs cliente da alcuni anni.Sono in menopausa da 4 anni e regolarmente assumo Defender da 5 mg con un notevole beneficio riguardo all'interruzione del sonno. Ma riguardo agli altri"disturbi" (vampate, sudorazione tachicardia e una lieve agitazione) non ho riscontrato grossi risultati. Assumo anche la cimifuga racemosa ma i disturbi anche se diminuiti persistono!Il mio ginecologo mi ha consigliato la TOS (LIVIAL) ma io sono contraria.Ho 55 anni e dai 47 ho iniziato a sentire i primi disturbi sono un po stanca!Continuo così? Grazie e buon lavoro.
Domanda posta da: NAIF ( 25/07/2011)

Gentile staff,
Sono un uomo di 38 anni e da circa 6 anni soffro di ansia e disturbi del sonno (difficoltà ad addormentarmi, frequenti risvegli, non dormo mai più di 5 ore a notte). Purtroppo effettuando i turni al lavoro, non ho la possibilità di coricarmi sempre alla stessa ora e lo stesso vale per il risveglio. Da circa due anni stò assumendo Key melatonin defender con "scarsissimi risultati". Ne prendo 1 compressa alla sera sempre alla stessa ora (intorno alle 22:30) anche se sono ancora al lavoro. Vorrei sapere se faccio bene o sarebbe meglio assumerla comunque prima di andare a dormire, qualunque orario sia. Il dosaggio è corretto o è insufficiente? Dovrei cambiare o associare qualche altro tipo di melatonina - tipo Light o Night ?
Attendo Vostre risposte.
Grazie per il Vostro aiuto,
Danilo

Domanda posta da: Danilo ( 24/07/2011)

Gentilissimi medici,nel vostro forum menopausa ho letto la risposta data ad Elisa il 12.12.2008. Anch'io, come lei ,sono in menopausa chirurgica a causa di un carcinome dell'endometrio in fase iniziale e pertanto, come lei, non posso assumere estrogeni di sintesi e neppure fitoestrogeni vegetali. Ma a me avete consigliato l'utilizzo di key defender 5 mg per alleviare vampate e sonno disturbato, sono stata felicissima di poter comunque iniziare una terapia. Allora perchè con Elisa siete stati molto più cauti e avete rinviato tale decisione ai medici che la seguono?Inoltre ne consigliate l'uso anche alle donne operate per carcinoma mammario(altro tumore ormone-dipendente).Scusate, ma è di vitale importanza apportare chiarezza su tale problematica.Sarebbe possibile ottenere una gentile risposta anche da uno dei vostri validissimi collaboratori specializzati in oncologia?Grazie anche a nome delle moltissime mie compagne di sventura(e siamo davvero tante!)che, come me ed Elisa, desiderano una migliore qualità della vita diminuendo vampate, riposando meglio la notte e sentirsi attive ed energiche come prima. Siamo ancora giovani e siamo sopravvissute a una malattia che fa spavento ma si può curare. Vorremmo sentirci meglio anche grazie alla melatonina, ma non rischiare la vita.
Domanda posta da: grace ( 20/07/2011)

Buon giorno,ho 52 anni e sono in menopausa chirurgica da 1 anno.
Per i disturbi del sonno ho iniziato 6 mesi fa a prendere vari tipi di melatonina(la crono e la valdispert a lento rilascio)e mi sono trovato diciamo benino.
Da circa 40 giorni sto prendendo la defender 1 cp alla sera e devo dire che nei primi giorni mi sono trovata bene ,ed anche i disturbi della menopausa si sono atenuati, però da qualche giorno sono iniziati i risvegli notturni con sonno agitato.
che cosa mi consiglia?

Domanda posta da: viola ( 19/07/2011)

ho effettuato il test del sonno da voi a me proposto, come mai non mi avete ancora inviato nessuna risposta?
Domanda posta da: meg ( 18/07/2011)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe