Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Buongiorno dottore. La ricontatto perchè essendo intenzionato ad acquistare la vostra melatonina avrei bisogno ancora qualche consiglio.
Siccome i dolori e la rigidità al collo (conseguenze di un colpo di frusta di ormai 5 mesi fa) non passano, ieri sono andato da un ortopedico. A parte avermi detto che i miei sintomi sono i classici di un colpo di frusta, ha ipotizzato la formazione di una borsite alla spalla, che conseguenza causa altro dolore.
Mi ha prescritto il bentelan 0,5 mg tre volte al giorno. Vorrei sapere se ci può essere problema con la melatonina.
Ho 34 anni, ma pensavo di assumere melatonina, almeno per un periodo, perchè faccio fatica a dormire, ho sonno ma faccio fatica a restare coricato e così ormai da tempo vado a dormire ad orari molto tardi e sveglia cominque alle 7 del mattino.
Ringrazio e porgo cordiali saluti.

Domanda posta da: Marco ( 21/10/2008)

Ho 45 anni; da gennaio assumo key night e devo dire che la qualità del sonno è migliorata, anche se soffro ancora di frequenti risvegli notturni.
Ma continuo ad avere importante somatizzazione dell'ansia. Secondo lei passando alla defender potrei migliorare o devo ricorrere (e non vorrei proprio) alle benzodiazepine (anche se quando assumo poche gocce i disturbi spariscono). Mi può consigliare qualcosa di naturale?

Domanda posta da: cinzia ( 17/10/2008)

assumo da 10 giorni Lexotan mg 1,5: posso prenderlo la sera (perche' di giorno mi da troppa sonnolenza)assieme alla melatonina? Grazie
Domanda posta da: patty ( 15/10/2008)

Salve assumo melatonina fluid da tre sere. Ho riscontrato già dei benefici ma anche delle reazioni negative e che mi preoccupano un po. Inizio col dire che ora riesco ad addormentarmi 1 ora dopo aver preso la melatonina (e cioè mezzanotte e mezzo) ma che mi sveglio sempre verso le 3 di notte (cosa che prima di assumere la melatonina non mi era mai capitata) per poi riaddormentarmi. Da quando assumo la melatonina faccio dei sogni vividi, soprattutto nella prima fase del sonno, e quest'ultimo mi sembra sia diventato molto leggero (nel senso che al mattino mi sembra di aver dormito in uno stato di dormi-veglia, con relativo nervosismo al risveglio). In compenso il giorno non ho sonno, non faccio riposini, ed il mio umore è "migliorato". Le volevo chiedere:
1) secondo lei questa reazione è normale? devo smettere o continuare? e se continuo quando,più o meno, quei sintomi negativi si attenueranno?
2) nei periodi in cui si assume melatonina è consigliabile fare al meno del "bicchiere di vino a pasto"?

Domanda posta da: Confuso ( 13/10/2008)

sto utilizzano la melatonina+iperico(melasin-up) per il disturbo del sonno,ormai sono circa 15gg ma, il mio problema non si e' ancora risolto,e dopo circa un ora che la assumo mi inizia la tachicardia,una sera dormo svegliandomi pero' varie volte, l'altra, vado a letto sbadigliando ma non riesco ad addormentarmi,per cortesia potete darmi un buon consiglio? distinti saluti
Domanda posta da: micia ( 12/10/2008)

Gentile dott. mi sveglio spesse volte durante la notte ma fortunatamente mi addormanto subito,come potrei fare per poter avere un sonno continuo senza interruzioni??
grazie sara

Domanda posta da: sara ( 10/10/2008)

Salve, ho fatto già il test e mi avete risposto. è meglio informarvi che cura faccio per i disturbi che ho. Prendo 1 cap di Xeristar 60mg mattino e sera, Lorazepam 1mg 1/2 mattina, 1/2 a mezzogiorno e 1 la sera, Cilalopram Sandoz 40mg 1 com mezzogiorno e sera, Eskim 1000mg 1 cap a mezzogiorno e Lamictal 1 com 100mg la sera e GemBalance 2 al mattino ma è da poco che ho iniziato. Posso aggiungere la Melatonina e quale 3 o 5 mg e per quanto tempo. I miei disturbi sono depressione, ansia, umore, stress e sonno.La ringrazio anticipatamente aspettando la sua risposta. Cordiali Saluti France

Domanda posta da: France ( 09/10/2008)

Buongiorno. Ho 33 anni, faccio fatica a dormire a causa di un leggero stato ansioso che si è creato da un po' di tempo e a causa di dolro vari a cervicale e schiena che iniziano ad accompagnare le mie serate.
Scrivo per avere un consiglio. Già un mio amico si è rivolto a lei e mi ha consigliato questo sito.
Ho letto nel forum vari interventi in cui parla delle varie origini della melatonina, da cosa deriva, da cosa o in cosa si trasforma nel nostro corpo.
In particolare faccio riferimento al triptofano.
Ho letto l'articolo su "cibo e sonno" in questo sito dove appunto si parla del triptofano, viene assunto facilmente essendo contenuto in vari alimenti. Può essere utile abbinare un integratore che lo contiene?
Nel caso quando è meglio assumerlo? Va comunque abbinata anche un'assunzione di melatonina?
Grazie.

Domanda posta da: Carlo ( 08/10/2008)

Buongiorno, ho 24 anni e da un paio di mesi non riesco più a dormire bene. sopratutto il mio problema è prendere sonno e se non ci riesco mi innervosico e mi capita di passare intere notti insonne. ora sto assumendo mezz'ora prima di addormentarmi una compressa di t-melatonin, ma non mi sembra avere effetto. Mi hanno consigliato l'ignatia hommacord in combinazione con un'altro tipo di melatonina, la 4ch. Potrebbe andare meglio?
Domanda posta da: martina ( 07/10/2008)

Buongiorno, sono un uomo di 51 anni e il mio problema è l'insonnia; questo fenomeno angosciante si è presentato circa 7/8 anni fa quando all'epoca periodi di stress da lavoro potevano aver contribuito (almeno immagino); con varie soluzioni (medicina tradizionale e omeopatia) riuscii a risolvere il problema anche se il bel sonno di 7/8 ore rimane un ricordo. In questo ultimo periodo , da circa 3 settimane , è ricomparsa l'insonnia (forse non me ne rendo conto ma qualche causa ci deve pur essere) e da 10 giorni assumo la vs melatonin NIGHT che accompagno con lo stilnox (compressa intera prima, poi metà e adesso 1/4) con il proposito di abbandonarla del tutto. Risultato: alcune notti dormo bene , altre non bene , altre ancora (così come l'ultima) non chiudo occhio. Le chiedo : sbaglio qualcosa , devo fare o modificare le somministrazioni o cos'altro? Ringrazio anticipatamente per la risposta. Cordiali saluti
Domanda posta da: arwen06 ( 07/10/2008)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe