Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Salve, ho 38 anni e da circa 3 anni soffro di insonnia che si manifesta con difficoltà ad addormentarmi e risveglio anticipato al mattino. Il problema si è manifestato il primo anno durante i mesi primaverili poi con l'assunzione di stilnox e melatonina è sparito dopo un paio di mesi per poi ripresentarsi l'anno successivo in modo più persistente. Quest'anno il mio medico mi ha consigliato di sostituire lo stilnox con halcion da 125 mg ed ormai sono 5 mesi che lo assumo costantemente insieme alla melatonina. Generalmente vado a dormire alle 11.30; alle 10.30 assumo 5 mg di melatonina e dopo mezz'ora una compressa di halcion. Attualmente non ho grossi problemi ad addormentarmi e se prendo l'halcion riesco a dormire 7/8 ore, ma quando provo a scalare la dose (mezza compressa), soffro di risveglio anticipato ovvero mi sveglio alle 5.30 e poi non riesco a riprendere sonno. Durante il giorno ho sempre un senso di torpore e sonnolenza non riesco a concentrarmi e vivere una vita normale come prima. Ultimamente il lavoro mi causa più stress di prima, tendo a ingigantire i problemi e sicuramente un po' d'ansia in più ha contribuito a creare il problema. Ho acquistato la vostra melatonina (night) ma non so come gestire il dosaggio considerato che vorrei eliminare l'halcion ma non riesco per timore di non dormire bene.
Grazie

Domanda posta da: Eric ( 27/09/2014)

Salve, ho 20 anni, e da più di una settimana, apparentemente senza motivo ho problemi di insonnia. In particolare soffro di risvegli multipli, circa ogni 2 ore mi sveglio regolarmente la notte, non ho molta difficoltà a riaddormentarmi e in totale dormo anche 8 ore, ma alla mattina mi sento stanco e faccio fatica a concentrarmi. In questo periodo sono sotto esami universitari, quindi certo c'è una certa dose di stress, ma non più che in passato, non ho mai sofferto di alcun tipo di problema di sonno Grazie.
Domanda posta da: Enrico ( 07/09/2014)

Salve.
Sono un turnista da anni e negli ultimi mesi ho problemi di insonnia e nervosismo. Non ho MAI problemi ad addormentarmi ma il mio sonno è corto e a volte anche leggero. Mi sveglio sempre troppo presto e non riesco piu' a dormire. Cosa mi consigliate? Grazie

Domanda posta da: Giack 79 ( 05/09/2014)

Ho 72 anni, sono iperteso e per questo prendo ATENONOLO 100 mg, mezza pasticca al mattino e mezza dopo 12 ore.Inoltre prendo:
- Omeprazen da 20 mg al mattino appena mi alzo
- 8-9 gocce di Lextotan al mattino ed alla sera pria di andare a letto.
Purtroppo è un periodo che dopo , mediamente 4 ore di sonno mi sveglio ed avevo difficoltà a riaddormentarmi-Però in parte ci riuscivo,
Ho parlato con il mio medico è mi ha consigliato una pastiglia di Melatonina Crono con Tiamepina prima di andare a letto. In questo modo credo di aver risolto il problema del sonno anche se di pomeriggio sento la necessità di un anche leggero pisolino.
Purtroppo leggendo le controindicazioni, viene "sconsigliato" prendere la Melatonina a chi soffre di ipertensione in quanto aumenterebbe la Pressione , la glicemia ,la tachicardia .
Cosa che , ritengo non posso permettermi per la mia insufficienza mitralica sotto controllo cardiologico.
Di contro debbo dire che tutte le mattine la mia pressione varia da 73-132 a 82-146 che si stabilizza sui 78-136.
Cosa debbo fare posso continuare a prendere la Melatonina Crono? e se non dovessi prenderla e durante la notte mi sveglio cosa faccio?
Grazie .
Vittorio

Domanda posta da: Vittorio ( 18/08/2014)

Buongiorno, ho 53 anni e sono in menopausa da due anni con tutti gli effetti collaterali tipici: vampate, sudorazione abbondantissima, sbalzi d'umore, aumento di peso, disturbi del sonno. Sono in cura per ipertensione e depressione da tanti anni dopo gestosi in gravidanza quindi non posso assumere altri farmaci. Cosa mi consigliate?
Domanda posta da: EMANUELA ( 11/08/2014)

Salve ,da poco assumo prima di addormentarmi mezza compressa di xanax per problemi di stress. Ho 50 anni e volevo.prendere la melatonina defender per un sonno ristoratore e prevenzione visto che soffro di ipertensione e sono un fumatore.A che ora la posso prendere? Grazie.
Domanda posta da: gio ( 08/08/2014)

Buonasera volevo chiedere visto i vari tipi di melatonina adatti a diverse problematiche es la flid aiuta il metabolismo dei grassi la defender per il sistema immunitario, ecc. comunque l'effetto base della melatonina sul sonno e sul sistema nervoso non cambia.quindi comunque la melatonina ha il suo effetto poi a seconda del tipo ha altri effetti benefici come quelli citati prima. Vi chiedo se questa è la giusta interpretazione dell'uso del prodotto. perchè devo ordinarne diverse e a persone di età diverse con situazioni diverse ma sempre per regolazione sonno e sistema nervoso. Grazie
Domanda posta da: Filippo ( 08/08/2014)

Assumo da alcune settimane la melatonia light 2 compresse (come da Voi consigliatomi)ma ho sempre risvegli notturni attorno alle 2 ore dopo preso il sonno ed alle volte si ripete il risveglio nelle altre 2 ore successive anche se mi rigiro e riprendo il dormire sento che ho il mio riposo disturbato...specie al mattino...avreste consigli sul caso? Grazie
Domanda posta da: ivonsan ( 01/08/2014)

Buongiorno,
so che la melatonina , agendo come sincronizzatore, possa impiegare molto tempo e riequilibrare il ritmo sonno veglia, per questo mi chiedevo a cosa fosse possibile abbinarla nel frattempo di raggiungere questi effetti. Vorrei anche sapere in base a cosa scegliere la quantità di mg corretta e se, soffrendo di disbiosi intestinale possa rischiare che non venga assorbita. In ultimo mi chiedevo se agisse anche sui livelli di produzione di triptofano. Ho 35 anni e non riesco ad addormentarmi,oltre a continui risvegli verso le tre, sento sempre che mente e corpo rimangono in attivazione, la mattina mi sveglio 10 v più stanca della sera prima. Non credo di riuscire più a reggere molto così. Durante il giorno ho la mente annebbiata e non riesco più a fare nulla. Vi ringrazio x la risposta, cordiali saluti

Domanda posta da: silvia ( 28/07/2014)

Buongiorno,
so che la melatonina , agendo come sincronizzatore, possa impiegare molto tempo e riequilibrare il ritmo sonno veglia, per questo mi chiedevo a cosa fosse possibile abbinarla nel frattempo di raggiungere questi effetti. Vorrei anche sapere in base a cosa scegliere la quantità di mg corretta e se, soffrendo di disbiosi intestinale possa rischiare che non venga assorbita. In ultimo mi chiedevo se agisse anche sui livelli di produzione di triptofano. Ho 35 anni e non riesco ad addormentarmi,oltre a continui risvegli verso le tre, sento sempre che mente e corpo rimangono in attivazione, la mattina mi sveglio 10 v più stanca della sera prima. Non credo di riuscire più a reggere molto così. Durante il giorno ho la mente annebbiata e non riesco più a fare nulla. Vi ringrazio x la risposta, cordiali saluti

Domanda posta da: silvia ( 27/07/2014)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe