Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Buongiorno,
sono una ragazza di 36 anni. Dall'anno scorso soffro di ansia e depressione. Pochi giorni fa per la prima volta ho avuto un attacco di panico. Ora sto seguendo una cura omeopatica a base di Ignatia - Iperico - oligominerali - biancospino - fiori di bach. Il mio problema è questo: la sera sono distrutta e prendo subito sonno ma se durante la notte mi sveglio non riesco più a riaddormentarmi e sono invasa da brutti pensieri. Volevo chiederle se la melatonina può aiutarmi e se può accentuare la mia depressione. Grazie della Sua cordiale attenzione.
Lorena

Domanda posta da: lorena ( 15/03/2010)

salve, sono 50enne in menopausa da 1 anno o poco piu', peso 55 kg 160 cm altezza , niente disturbi fisici, vita molto problematica ,il sonno era ultimamente un problema, mi addormentavo subito con risvegli notturni frequenti max 5 di mattina , una sera ho visto in farmacia melatonina menopausa lady, ne ho assunta tutta la scatola, trovando abbastanza giovamento, ho acquistato melatonina plus 5mg,prendendola tutta , una sera particolarmente "mossa"ho raddoppiato la dose, questa 10mg mi fa stare bene tutto il giorno, anche d'umore, meno stanca, piu' potente, che faccio continuo con la dose alta per quanto tempo, poi?grazie
Domanda posta da: liberparadisus ( 13/03/2010)

salve, dopo un mese che il mio sonno un pò si stava regolarizzando ora da 2 settimane mi ritrovo a dormire nuovamente dalle 1 alle 3 ore a notte!!sto continuando con la doppia somministrazione di kmn da 4 mesi e con l'agopuntura..il medico, esperto inomeopatia mi ha consigliato anche dei rimedi omeopatici..R14 e fiori di bach..ma possibile che tutto questo su di me non ha effetto??uff..ero così sooddisfatta dei miei miglioramenti!comunque mi "rallegra" vedere nel forum che non sono l'unica che ha iniziato ad avere questa forma di insonnia dopo il parto..mah..passerà o mi devo rassegnare??
Domanda posta da: silvia ( 10/03/2010)

salve gent.staff ormai sono moltissimi mesi che prendo m.fluid per migliorare il sonno e il colesterolo,purtroppo devo ammettere che per dormire va meglio,ma per l'altro fattore no, in quanto c'e l'ho sempre alto,( analisi di qualche settimana fa).in piu prendo omega3 e da un paio di giorni sono costretto a prendere (simvast compresse per il colesterolo)ora dato che sto per finire m.fluid,io vorrei continuare con la medesima oppure mi consigliate qualcosaltro in proposito?ho provato tutte e tre le vostre melatonine e la piu efficace per me e stata appunto la fluid.in attesa vi ringrazio e vi saluto dalla vicina svizzera. domi
Domanda posta da: domi ( 09/03/2010)

Ho da 15 giorni compiuto 60 anni.
Il 13 dicembre, a seguito di cistoscopia, effettuata due giorni prima in ospedale, ho sofferto di infezione batterica massiva e conseguente shock settico, con diagnosticata encefalite, oltre che epatite acuta. Già durante la fase acuta con febbre a 41 mi si sono presentati sibili, però non nelle orecchie, ma in tutto il cervello. Questi sibili, che ancora durano durante il giorno, sono del tutto assenti al risveglio mattutino. Mi sveglio assolutamente normale. Fra l'altro, non riesco più a dormire per un periodo di tempo maggiore dell'ora: tutto ciò dopo la sepsi batterica. Durante la giornata si ripresenta questo cerchio di sibili intorno a tutta la testa. Come detto, la mattina mi alzo assolutamente normale. L'otorino mi ha consigliato fra l'altro melatonina coniugata per recuperare il ritmo normale del sonno, considerato che il problema non pare essere collegato ad otiti o altri problemi auricolari. Non sono riuscito a trovarla in vendita.
La mia domanda:
E' davvero possibile che la sepsi batterica, e l'encefalite possano avermi procurato sofferenza alla ghiandola pituitaria ed al timo, con apparizione di sibili e perdita del ritmo normale del sonno? Posso avere un aiuto a risolvere il mio problema con la melatonina da Voi venduta, visto che essa non è la melatonina coniugata consigliatami dall'otorino?
Resto in attesa d'una risposta, che spero obiettiva e celere.
Cordialità
Delio
delio

Domanda posta da: delio ( 07/03/2010)

soffro d'insonnia solo quando vado a lavoro ,sono riuscito a stare anche 2 giorni senza chiudere occhio come stacco dal lavoro il mio sonno diventa normale dormo benissimo .HO girato vari pischiatri tutti mi volevano bombardare di farmaci,chi mi ha consigliato lo stilnox al bisogno,chi antidepressivo , chi gli stabilizzatori alla fine io ho scelto basta non voglio prendere niente anche perche' sono uno sportivo pratico corsa circa 30 km a settimana e per uno sportivo ,personal trainer ,accettare questi farmaci e' duro adesso mi affidero' alla vostra melatonina spero sia la mia soluzione ma,volevo un vostro parere. grazie
Domanda posta da: franco ( 06/03/2010)

salve ho trovato questo articolo su internet

che mi sapete dire a riguardo?

Negli anni sono stati condotti molti studi per valutare l'efficacia della melatonina in svariate situazioni che vanno dal jet-lag, allo sfasamento dell'orologio biologico nei non vedenti, all'insonnia negli anziani, ai risvegli notturni, al miglioramento della qualità del sonno, con risultati spesso contrastanti, anche per la inadeguata metodologia. Recentemente è stata condotta una revisione di tutti gli studi metodologicamente corretti fra quelli condotti con la melatonina, sui disturbi del sonno sia conseguenti ad una malattia (es. demenza, schizofrenia, ecc...) che situazioni come il jet-lag o variazioni dei turni di lavoro che possono interferire negativamente con il riposo notturno. Da questa revisione emerge che la melatonina non ha alcun effetto significativo né in un caso né nell'altro: non riduce il tempo di addormentamento e non migliora la qualità del sonno nelle persone che soffrono di un disturbo del riposo sia esso dovuto ad una malattia o ad una limitazione del sonno.

Da questa stessa rassegna emerge comunque che l'assunzione della melatonina è sicura almeno sul breve periodo (3mesi). I più comuni effetti indesiderati riportati sono emicrania, vertigini e nausea, raramente è stata segnalata stanchezza e sonnolenza al mattino. Non esistono invece dati di sicurezza sull'utilizzo nel lungo periodo. Permangono le controindicazioni già note: per la possibilità di esacerbarne i sintomi, la melatonina è controindicata nelle persone affette da sclerosi multipla ed altre malattie autoimmuni; deve essere utilizzata con cautela nelle persone che soffrono di depressione, convulsioni, disturbi neurologici e da chi è in terapia concomitante con antipertensivi. Gli effetti della melatonina possono inoltre essere potenziati in caso di insufficienza epatica, per la diminuita capacità del fegato di metabolizzarla

Domanda posta da: sonia ( 05/03/2010)

la key melatonin porta dipendenza oppure sospesa la cura il corpo continua un sonno regolare essendo un bimbo di 7 mesi che mangia latte di notte?
Domanda posta da: ( 03/03/2010)

Bunasera, mi chiamo Silvia ho 47 anni e da più di un anno utilizzo la vs.melatonina. Grazie a Voi ho risolto fondamentalmente il problema dell'Insonnia riprendendo un ritmo di sonno-veglia molto più regolare. Prima alla sera non avevo mai sonno poi al mattino non riuscivo ad alzarmi.
Ora ho due domande da porre. La prima,un dubbio sul tipo di melatonina fra le vostre 3.Mi spiego:io le ho provate tutte e tre perchè la DEFENDER, all'inzio essendo in menopausa precoce (menopausa precoce naturale a 40 anni)credevo di dover prendere quella, poi ho letto nel forum che è adatta più avanti con l'età (inoltre io faccio la T.O.S.) poi la night, poi la FLUID perchè sempre nel forum la consigliate per chi è in menopausa. Io non ho problemi di colesterolo, ne di peso ( ingrasso un po solo se interrompo la tos) forse è meglio la night o è uguale?
Al momento ho 2 scatole di Fluid.
Seconda domanda: mi sveglio al mattino riposata ok ma con un umore depresso, giù di tono che passa nel corso della giornata( anche se magari c'è qualche problema in famiglia, al mattino, appena mi sveglio, mi sembrano sempre più grossi.)
Oltra al LIVIAL non prendo altri farmaci, può essere la melatonina a darmi questA TRISTEZZA AL MATTINO? Grazie della Vostra gentilezza.

Domanda posta da: silvia ( 03/03/2010)

salve, da 4 mesi prendo la Vs melatonina, da circa un mese dormivo meglio e non faticavo ad addormentarmi,anche se con continui risvegli..ora..da una settimana fatico nuovamente a prender sonno..è possibile ci siano questi alti e bassi?sto tornando alla forte insonni che avevo prima?
Domanda posta da: silvia ( 03/03/2010)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe