Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
salve,sono in cura da circa un anno per depressione con disturbi del sonno,prendo 50 mg di surmontil da diversi anni,poi da un anno circa sto facendo thymanax(agomelatina)credo che si un derivato o qualcosa di simile della melatonina.siccome da un po' di tempo ho dei disturbi al fegato vorrei provare a sospendere il thymanax e provare a prendere la melatonina night,che tra l'altro ho visto che contiene magnesio che a me fa bene contro l'emicrania.per quanto riguarda il sonno ho gia' preso la melatonina nel passato avendo buoni risultati,pero' vorrei conferma da voi se puo' essere efficace anche contro gli sbalzi dell'umore l'ansia e depressione,grazie saluti
Domanda posta da: max57 ( 05/04/2012)

Salve, ho 54 anni e da più di 5 anni assumo Key melatonin defender, da circa 6 mesi la qualità del sonno è peggiorata con frequenti risvegli notturni, posso aggiungere una pastiglia melatonina night? Grazie
Domanda posta da: marinella ( 03/04/2012)

Ho preso per 3 mesi Key Fluid poi sono passata alla Defender 1 la sera, mi sveglio verso l'una di notte e non riesco più a prendere sonno, cosa mi consiglia? Sto facendo una cura ormonale da un mese. Grazie per la risposta.
Domanda posta da: DONY ( 02/04/2012)

Ho 69 anni. Non ho dificoltà a prndere sonno. Ma allorchè ho dei problemi , quando mi sveglio per andare in bagno ( Vescica iperattiva) ,comincio a pensare e ripensare agli stessi e riprendo sonno dopo oltre un'ora. Chiedo allora:

può la melatonina aiutarmi a riprendere sonno prima ? Va bene qualsiasi tipo di melatonina reclamizzata dai media ? va meglio la melatonina di origine vegetale come la Key melatonina.? Grazie

Domanda posta da: guido ( 01/04/2012)

Buongiorno, assumo la vostra Melatonina Night da due anni e mezzo, con buoni risultati.
Giorni fa, parlando con il mio medico di base, gli enunciavo i benefici da me riscontrati con questa sostanza, soprattutto in termini di qualità del sonno,che risulta soggetto a meno interruzioni rispetto al passato. A questo proposito, il dottore mi ha confermato la validità della melatonina, aggiungendo tuttavia che non andrebbe mai presa a tempo indeterminato, in quanto può creare assuefazione. Secondo il suo punto di vista, la melatonina andrebbe assunta solo per 15-20 giorni quando si riscontrano problemi, e poi interrotta.
C'è qualcosa di condivisibile in questo orientamento? E, soprattutto, esistono studi ed articoli scientifici da poter consultare al riguardo?
Ringrazio in anticipo per la vostra risposta.

Domanda posta da: gioietta ( 31/03/2012)

Salve. Espongo il caso di mia madre. 57 anni, in menopausa da qualche anno, ha sempre avuto la tendenza a svegliarsi presto al mattino, preferendo coricarsi non molto tardi la sera quando le è possibile (intorno alle 22-22,30). Tuttavia ultimamente lamenta di risvegliarsi tra le 3 e le 5 di notte e di non riuscire a riprendere sonno. Potrebbe giovarle l'assunzione di Melatonina? In che formulazione e per quanto tempo minimo? Grazie per la disponibilità.
Domanda posta da: Maya ( 27/03/2012)

Da 10 anni circa mi sveglio la notte per andare in bagno due e anche tre volte. La prima volta dopo due ore che mi sono coricato, poi ancora do po due o tre ore circa. Ho un problema, peraltro molto lieve, di ingrossamento prostatico, sono un po' ansioso ed appartengo alla terza età. Non assumo farmaci per la prostata ormai da un anno e mezzo, dal momento che non mi sembra averne tratto giovamento ma prendo meta' compressa di melatonina mezz'ora prima di andare a letto da oltre un anno. Conduco una vita piuttosto ritirata. Non sono riuscito a capire il perche' dei due risvegli dal momento che il valore psa prostatico è appena 0,4 ed ho timore, per ovvi motivi, di assunere farmaci forti. Cosa posso fare per migliorare la qualità del sonno, senza rischiare? Grazie in anticipo per eventuali buoni consigli.
Domanda posta da: louis ( 23/03/2012)

a qualunque ora vado a letto prendo sonno in circa mezz'ora ma a qualunque ora mi sveglio (di solito verso le 3,10 del mattino) non riesco piu' a prendere sonno ,quindi mi tocca alzarmi everso le 5,30 vado a letto di nuovo per dormire ancora un ora circa , n.b. durante il giorno non ho affatto sonno ma solo un mal di testa non preoccupante. grazie
Domanda posta da: oressio ( 15/03/2012)

pongo ai gentilissimi esperti il mio caso: ho 56
anni e assenza totale di ciclo da 8 mesi.Mi sento molto stanca,scarica, piango per nulla e anche il sonno è molto alterato.Vorrei ritrovare un po' di vigore in questa fase delicata della mia vita.Quali Vs prodotti mi potrebbero aiutare?
Un grazie a chi mi vorrà rispondere



Domanda posta da: ( 04/03/2012)

salve, ho 77 anni e prendo dei medicinali: per una modesta ipertensione, un modesto diabete e anche betabloccanti. La sera per dormire prendo
una melatonina da 3 mg. ma mi sveglio sempre dopo
circa 3 ore e per proseguire il sonno prendo mezza
pasticca di zolpidem hexal 10 mg. Non credo sia il
modo migliore per cercare di poter dormire al me-
glio. PER FAVORE MI CONSIGLIATE COME DEVO COMPOR-TARMI PER DORMIRE SENZA INTOSSICARMI? Grazie.
Umberto.
HO dimenticato di dire che vado a dormire all'in-
circa alle 23,30-24.

Domanda posta da: Umberto ( 03/03/2012)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe