Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
ho 43 anni e purtroppo assumo diversi farmaci,infatti ho diverse patologie........fibrillazione atriale parossistica,ansia depressiva e un ernia iatale con reflusso gastroesofageo, avendo anche problemi del sonno, posso assumere la melatonina?
i farmaci che assumo sono:
- sertralina 0.50
- pasaden
-almarytm
-congescor
- e a periodi farmaci per la patologia gastrica
quali esopral 20 e motilex........
sinceramente ho gia' assunto melatonina ma vorrei essere rassicurato, visto che ho sentito che puo' interagire con alcuni farmaci............
grazie da carlo

Domanda posta da: carlo ( 18/02/2008)

la melatonina è indicata nella depressione abulica e sonnolenza continua? Va presa sempre o se si sospende ritorna il sintomo che era migliorato con l'assunzione? Grazie Rossana
Domanda posta da: rossana ( 16/02/2008)

mi hanno fatto il test del mineralogramma e manco di iodio. una volta il pesce mi piaceva ora mi da fastidio anche l'odore. cosa potrei fare per aumentare lo iodio. prendo la key melatonin fluid alternandola con la Defende perchè ho 60 anni e per il sonno nulla da eccepire ma la menopausa mi ha regalato 25 kg e forse il rallentamento del mio metabolismo è dovuto proprio alla mancanza di iodio. da 3 settimane sono a dieta e la fame è aumentata(premetto che mangiavo pochissimo e ingrassavo). so che per qualcuno è un controsenso ma per me avere fame è una vittoria!. cmq devo risolvere questo dilemma dello iodio.
grazie infinite per quanto mi risponderà.

Domanda posta da: biba ( 16/02/2008)

ho 47 anni non sono in menopausa ma un sonno molto irregolare ho chiesto in farmacia la melatonina e mi hanno dato la melaton -up , mia sorella però prende la melatonia diet e so che ce ne sono di diversi tipi, vorrei capire quale è meglio per il problema del sonno. Grazie
Domanda posta da: ( 14/02/2008)

"Per quanto riguarda i dosaggi,questi sono estremamente variabili e sono da valutare con la consulenza del medico.Alcuni pazienti rispondono a microdosi a volte omeopatiche ,altri ad 1-3mg,altri ancora a 5-10mg.E'sempre opportuno iniziare con dosi minime salendo gradualmente fino al raggiungimento dell'effetto.Questo in quanto alcuni pazienti sono molto sensibili al medicamento a tal punto da riferire un'accentuazione del disturbo del sonno nonche'ansia,tachicardia ed il manifestarsi di incubi notturni."

Questo articolo era presente nella rivista "Anna" da me rintracciato in iInternet.
Ora io assumo la vostra melatonina da circa un mese ed ultimamente ho avuto episodi di tachicardia al risveglio ed incubi. Per il resto la trovo fantastica se non fosse per questi effetti avversi sparodici.
Cosa mi dice?

Grazie.

Domanda posta da: ( 10/02/2008)

ho 56 anni lieve ipertensione compensata con zestoretic , soffro da anni di acufeni e ho qualche difficoltà nel prendere sonno, sono un fumatore moderato tra le 10 e 15 sigarette e in passato ho sofferto di episodi ansiosi .
Che tipo di melatonina mi consigliate ? GRAZIE ALFIO

Domanda posta da: alfio ( 10/02/2008)

ho iniziato da esattamente 10 giorni ad assumere 1 cp di melatonina night, perchè avevo problemi di risveglio precoce e difficoltà a prendere sonno.Dopo un episodio influenzale a gennaio ho avuto dei pseudo sintomi depressivi sensazioni ansiogene latenti. Ora sto bene pratico da circa 20 anni ciclismo amatoriale con continuità, ho 53 a. faccio l'infermiere in reparto di Medicina su tre turni. La domanda è: per quanto tempo bisogna assumere la melatonina? Leggendo altre osservazioni nel blog vedo che ci sono persone che la prendono per mesi. Se uno ha dei benefici dopo una settimana perchè bisogna continuare così a lungo? grazie.
Domanda posta da: ( 09/02/2008)

Le scrivo in questo messaggio perchè non riesco a rispondere al mio precedente del 27/12/07 (mi dice che non sono autorizzato). Volevo solo confermare quanto da Lei ipotizzato, cioè che dopo un periodo di assunzione regolare il problema della sonnolenza al mattino è sparito così come pure l'attività onirica si è decisamente ridimensionata. Tutto adesso è veramente OK. Sto consigliando la melatonina a parenti ed amici ma sono tutti molto scettici. L'altro giorno sono andato a donare il sangue e quando ho detto al medico che assumevo melatonina ogni sera mi ha guardato male e gli ho dovuto dire che in italia la melatonina non è considerato un farmaco... che tristezza.
Domanda posta da: Antonino ( 09/02/2008)

ho finalmente ricevuto la vs. melatonin night e vorrei iniziare l'assunzione questa sera. Mi è però venuto un dubbio: io ho sempre avuto problemi con l'assunzione esterna di ormoni: prima con la pillola anticoncezionale, che ho dovuto smettere per alcuni effetti collaterali e dopo con la spirale ad ormoni (Mirena) che mi ha provocato una serie di effetti, quali l'ansia, la tachicardia, problemi di sonno ecc. Ho scoperto che tale spirale ha provocato simili effetti a tante altre donne e quindi l'ho fatta togliere da ca. 2 mesi, ma gli effetti spiacevoli ancora persistono. Potrebbe la melatonina procurarmi altrettanti effetti spiacevoli oppure tende piuttosto a riequilibrare il mio sistema ormonale ? Grazie infinite per una vs. urgente risposta.
Domanda posta da: patrizia ( 08/02/2008)

Vorrei sapere se per me può essere utile coninciare a prendere la melatonina. Ho 54 anni, sono un'insegnante, ho tre figli avuti con parto naturale. Sono in menopausa da maggio 2006. Non ho molti disturbi tipo vampate notturne, mi sono accorta però che alle volte fatico a prendere sonno. Mi sveglio alle 6.00 a.m.per motivi lavorativi e vado a letto verso le 23.30. Ormai sono circa 7 anni che prendo la pillola per la pressione arteriosa essendo border line con la minima 9o/100. Prendo Vasoretic la mattina e la sera mezza compressa di cardiovasc. Vi ringrazio per l'attenzione
Domanda posta da: Marika ( 07/02/2008)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe