Melatonina.it

Il primo portale italiano dedicato interamente alle proprieta della melatonina



 CATEGORIA: Suddivisione per Argomento: "sonno"
Gentile dottore,torno a scrivere poiché da un mese circa si sono ripresentati i miei problemi d'insonnia.assumo la vostra melatonina night da circa 4 mesi,in doppia somministrazione (una quando inizia a fare buio e una prima di andare a letto).sto diminuendo i farmaci che mi erano stati prescritti per un disturbo d'ansia avuto lo scorso settembre,attualmente prendo 50 mg di lyrica la sera e trittico 75 al bisogno per dormite (con scarsi effetti) in più mi sottopongo ad agopuntura con cadenza settimanale,nell'ultimo mese il sonno è nuovamente disturbato nelle migliori delle ipotesi mi sveglio verso le 430 e mi riaddormento all'alba per un paio di ore,altrimenti veglio tutta la notte con evidente stato di stanchezza e stress ulteriore dovuto al disagio.cosa posso fare?all'inizio quando ho iniziato a prendere la vostra melatonina il sonno è veramente molto migliorato ora,in concomitanza anche alla diminuzione dei farmaci,sembra che questa melatonina non sia più sufficiente a garantirmi un buon riposo.mi ci sarò forse abituata?il cambio d'ora può incidere?ha qualche vostro prodotto da consigliarmi?aspetto un suo consulto.grazie infinite.
Domanda posta da: Marghe81 ( 14/04/2014)

Buongiorno, ho 51 anni e ho ancora il ciclo regolare. Tuttavia ho cominciato a soffrire di vampate di calore e sudorazioni notturne che mi disturbano il sonno... alle 3 o alle 4 sono già sveglia e non mi riaddormento più. Di conseguenza di giorno sono sempre stanca e anche l'umore non è dei migliori, mi sento sempre triste, ansiosa, insoddisfatta. Vorrei sapere quale tipo di melatonina assumere per il problema del sonno che mi risolvesse anche le sudorazioni che puntualmente mi svegliano. Grazie!
Domanda posta da: Titti ( 05/04/2014)

Buongiorno le riscrivo per risponderle a quanto da lei richiesto in riferimento alla patologia di mia figlia e per avere un suo consiglio su quale melatonina usare.Mia figlia soffre della sindrome di rubeinstain taybi con ritardo mentale ma fisicamente sta bene e anche il sonno e' normale solo che e' irrequieta e nervosa durante il giorno.Grazie per la sua cortese risposta

Domanda posta da: lucilla ( 02/04/2014)

Mi scusi dimenticavo il sonno è normale. Saluti
Domanda posta da: lucilla ( 01/04/2014)

ho 65 anni da quattro anni sono in cura presso il CSM di Civitavecchia per una depressione ed al momento dai forti dosaggi precedenti al momento mi è stato prescritto il dosaggio 75mg Effexor, inoltre prendo apposita pasticca per ipertenzione e dalle ultime analisi è risutalto alto il valore del colesterolo,trigliceridi, e basso la conta piastrine, il mio sonno è disturbato da riscegli durante la notte e vorrei tentare l'assunzione di melatonina per ovviare a questi risvegli al momento mi è stato prescritto EN gocce 15 prima di andare a dormire ma rischiando la dipendenza con il medico CSM si stà valutando l'interruzione graduale, quindi vorrei usare il vostro prodotto ma con le patologie sopradescritte vorrei un consiglio da voi per quale dei tre prodotti offerti indirizzarmi.Nell'attesa di cortese risposta in merito ringrazio anticipatamente
Domanda posta da: ( 28/03/2014)

vorrei iniziare una terapia con melatonina perchè il mio sonno è interrotto durante la notte. Al momento uso un farmaco Effexor 75mg per una forma di depressione che sto curando presso il CSM da 4 anni, ho ipertensione arteriosa, prenndo apposita pasticca, e dalle analisi risulta colesterolo 260, piastrine basse,trigliceridi fuori norma
Domanda posta da: ( 28/03/2014)

Ho 55 anni, non fumo, non bevo alcolici, seguo una dieta abbastanza regolare e naturale, e da due mesi circa sono entrata in menopausa. Tranne un leggero aumento di peso già dallo scorso anno (sono alta 1,63 e peso 55 kg, e disturbi del sonno, non ho attualmente altri sintomi. Vorrei iniziare a prendere Key Melatonin Defender. Non so però se devo abbinarlo anche a qualcos'altro. Premetto che non vorrei prendere medicinali. Vorrei un Vostro suggerimento. (Soffro di acufene all'orecchio sinistro da qualche anno). Grazie.
Domanda posta da: Metka ( 27/03/2014)

Buongiorno,
ho un ritmo sonno-veglia un pò particolare con cui ho imparato a convivere serenamente: al mattino mi sveglio sempre, indipendentemente dall'ora in cui mi addormento, fra le ore 2:00 e le 4:00 e quindi conscia di ciò la sera alle ore 20 mi metto a letto così da beneficiare di almeno 6/7 ore di sonno; in che modo potrei trarre beneficio dalla melatonina?
Ringrazio ed auguro una serena giornata
Vittoria Mottolese

Domanda posta da: Vittoria ( 27/03/2014)

Buongiorno,
un quesito riguardante la melatonina (in genere..) ho assunto melatonina crono 5 mg, ora ritirata dal mercato in quanto superante il dosaggio ora consentito di 1 mg;
l'ho assunta per favorire il sonno in quanto soffro di insonnia da mesi, fatico molto ad addormentarmi,
risultata efficace nel favorire il sonno ma come effetto collaterale mi provocava debolezza muscolare, depressione e astenia.
Mi sono informata da più parti, anche su internet, e mi è stato confermato che nei soggetti predisposti può favorire la depressione.
Me lo confermate?
Io sono ipotiroidea da 20 anni, assumo eutirox 100, e purtroppo dopo tanti tentativi di terapie naturali ho dovuto cedere all' assunzione di un antidepressivo che mi aumenta l' insonnia già presente in precedenza.
Non voglio assumere sonniferi ma sono allo stremo delle forze perché non riesco ad avere un sonno riposante addormentandomi verso le 3 e mezza.
Vi ringrazio anticipatamente. Veronica.

Domanda posta da: Veronica ( 22/03/2014)

salve. Utilizzo da tre mesi km night con doppia somministrazione (18-23)come mi avete suggerito in una mail, per un'insonnia grave da un anno. Sono una donna di 38 anni e da 2-3 ore di sonno sono passata a 4-5 per notte. Vorrei continuare ma in questo periodo il sole tramonta più tardi. Come faccio in estate? Devo cambiare gli orari? Grazie in anticipo. Lia
Domanda posta da: lia ( 18/03/2014)


Pagine presenti in archivio: [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] [ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] [ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] [ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] [ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] [ 91 ] [ 92 ] [ 93 ] [ 94 ] [ 95 ] [ 96 ] [ 97 ] [ 98 ] [ 99 ] [ 100 ] [ 101 ] [ 102 ] [ 103 ] [ 104 ] [ 105 ] [ 106 ] [ 107 ] [ 108 ] [ 109 ] [ 110 ] [ 111 ] [ 112 ] [ 113 ] [ 114 ] [ 115 ] [ 116 ] [ 117 ] [ 118 ] [ 119 ] [ 120 ] [ 121 ] [ 122 ] [ 123 ] [ 124 ] [ 125 ] [ 126 ] [ 127 ] [ 128 ] [ 129 ] [ 130 ] [ 131 ] [ 132 ] [ 133 ] [ 134 ] [ 135 ] [ 136 ] [ 137 ] [ 138 ] [ 139 ] [ 140 ] [ 141 ] [ 142 ] [ 143 ] [ 144 ] [ 145 ] [ 146 ] [ 147 ] [ 148 ] [ 149 ] [ 150 ] [ 151 ] [ 152 ] [ 153 ] [ 154 ] [ 155 ] [ 156 ] [ 157 ]

Non hai trovato le risposte che cerchi?
Inserisci la tua domanda

UtenteEmail
Il nome che indichi in utente verrà visualizzato da tutti, puoi utilizzare anche un sopprannome o lasciarlo vuoto, l'email verrà invece utilizzata solo per comunicarti le risposte.

Domanda

A causa di numerosi tentativi di intrusione tramite software automatici dobbiamo chiedervi di inserire manualmente il codice di verifica che vedere nell'immagine nella casella a fianco:

 




Melatonina.it sito internet di proprieta di Clavis srl - Realizzato da InternetSol - Versione inglese Key Melatonin
Altri prodotti Clavis: Garum Armoricum e Magnesio - Key Alghe